Addio digital divide. In Trentino banda larga per tutti

La dorsale di 750 chilometri realizzata dalla Provincia Autonoma di Trento assicura copertura broadband al 100% del territorio. Una rete wi-fi copre le zone non raggiunte da Adsl

Pubblicato il 01 Apr 2010

placeholder

La Provincia Autonoma di Trento colma il digital divide. Il
Trentino è l’unico territorio italiano in cui il 100% della
popolazione è raggiunto da servizi a banda larga e da
un'infrastruttura avanzata di telecomunicazioni per
l'erogazione di servizi di connettività ad alta velocità alle
imprese ed ai cittadini. Lo sottolinea Stefano Longano, ad di
Trentino Network, la società a capitale pubblico che dal 2004
gestisce la rete geografica della Provincia Autonoma di Trento e
che eroga i servizi di trasporto e trasmissione di dati
multimediali all'interno della pubblica amministrazione.

“La situazione territoriale vedeva la rete di Telecom Italia
servire solo poco più di 60 dei 217 comuni – spiega Longano nel
corso del Broadband Summit 2010 -. Quasi il 30% della popolazione
rimaneva escluso dai servizi della società
dell'informazione''.
Per colmare il vuoto, dunque, è intervenuta la Provincia Autonoma
di Trento pianificando e progettando una rete di dorsale, lunga
circa 750 chilometri, che arrivasse in tutti gli ambiti
territoriali e che ha portato, fin dal 2006, a servire tutte le
sedi ospedaliere e i comuni maggiori.

In tutte queste sedi sono attivi anche servizi di VoIp e
videoconferenza avanzata. Inoltre è stato possibile realizzare il
backup remoto e lo spostamento dei server in un datacenter
centralizzato.

Parallelamente alla dorsale si è sviluppato a supporto il progetto
Winet, che si concretizza in una rete wi-fi costituita da 750
hotspot operativa già dal 2007 che copre le zone non raggiunte da
Adsl.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Argomenti trattati

Approfondimenti

T
telecom italia
Telecomunicazioni

LinkedIn

Twitter

Whatsapp

Facebook

Link