Cdm, fumata nera per il nuovo Cad

Rinviato alla prossima seduta del Consiglio dei ministri l’esame del testo della riforma

Pubblicato il 30 Nov 2010

placeholder

Slitta l’approvazione del Cad. Il Consiglio dei ministri oggi ha
solamente avviato l'esame, su proposta del Ministro per la
pubblica amministrazione e l'innovazione, Renato Brunetta, del
decreto legislativo, che integra e aggiorna il vigente Codice
dell'amministrazione digitale, emanato nel 2005, decidendo di
proseguire l’esame del testo in una prossima seduta.

Le nuove regole destinate a far decollare la PA verso l'era
digitale attendono di "vedere la luce" dal 19 febbraio
del 2010, quando vennero
approvate
in via preliminare.

Da febbario ad oggi il testo della riforma ha subito una serie di
modifiche, passando anche al vaglio del Consiglio di Stato e
ottenendo la settimana scorsa l'approvazione delle commissioni
parlamentari.

Nello specifico la riforma punta su quattro direttici: premiare le
migliori pratiche; assicurare un miglior servizio e relazioni
semplificate con i cittadini e le imprese; implementare e
controllare la digitalizzazione dell’Amministrazione e alimentare
tale processo con i risparmi derivanti dalla riorganizzazione delle
strutture e dei servizi; incrementare la sicurezza dei dati, dei
sistemi e delle infrastrutture. Sono infine previste sanzioni per
la PA inadempienti.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

LinkedIn

Twitter

Whatsapp

Facebook

Link