IL SUMMIT

Sanità digitale, G20 e Oms insieme sui servizi innovativi

Ufficializzato durante la riunione di Gandhinsgsr, in India, l’obiettivo di ampliare la copertura sanitaria universale e migliorare l’erogazione dei servizi entro il 2030 grazie alla Global Initiative on Digital Health, gestita dall’organizzazione mondiale della sanità

Pubblicato il 21 Ago 2023

A. S.

health-medical-healthcare-health- salute - sanita

“Un passo che promuove l’equità nell’assistenza sanitaria e facendo convergere gli sforzi e migliorare le pratiche”, grazie anche all’utilizzo di “nuovi strumenti come l’intelligenza artificiale” per rafforzare i sistemi sanitari. Così Tedros Adhanom Ghebreyesus, direttore generale dell’Organizzazione mondiale della Sanità, ha descritto la Global Initiative on Digital Health adottata durante la riunione con i ministri della sanità del G20 che si è tenuta a Gandhinagar, in India. Obiettivo della piattaforma, che sarà gestita direttamente dall’Oms, è l’ampliamento della copertura sanitaria

Tecnologia chiave di volta per i nuovi servizi

“L’implementazione potenziale e di successo della tecnologia durante i periodi di gravi interruzioni dell’assistenza è stata evidente durante il Covid-19 con la telemedicina – spiega Mansukh Mandaviya, ministro indiano per la sanità sottolineando l’importanza del coordinamento tra le politiche dei vari Paesi nel campo della sanità – Oggi è un giorno importante nella storia del gruppo di lavoro sulla salute del G20, i Paesi non solo hanno identificato la priorità digitale per la sua rilevanza, ma hanno lavorato collettivamente per il suo lancio”

WHITEPAPER
Realtà Aumentata e Intelligenza Artificiale: tutti i vantaggi per Energy e Telco
Realtà virtuale
Telco

Il documento di sintesi del summit

Nel documento scaturito dall’incontro sotto la presidenza di turno dell’India, le cui conclusioni non sono state condivise da Russia e Cina per la parte riguardante la guerra in Ucraina, è stato riaffermato l’impegno a continuare a rafforzare l’architettura sanitaria globale, anche sulla base delle indicazioni provenienti dalla pandemia di Covid-19, e a costruire sistemi sanitari resilienti, equi, sostenibili e inclusivi.

Focus sulla sanità digitale

Tre i temi principali portati in discussione al summit dalla presidenza indiana: la prevenzione, la preparazione e la risposta alle emergenze; il rafforzamento della cooperazione nel settore farmaceutico e l’innovazione digitale. Rispetto nello specifico alla sanità digitale ne è stata ribadita l’importanza, anche rispetto alla sfruttamento delle tecnologie più innovative, prevedendo un utilizzo appropriato e sicuro dei dati sanitari mentenendo ben fermi i paletti sulla tutela della privacy, nella prospettiva di mettere a punto iniziative sempre più coordinate promuovendo ogni volta che è possibile il principio dell’interoperabilità.

@RIPRODUZIONE RISERVATA

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Articolo 1 di 5