I computer quantistici saranno in grado di decifrare messaggi che sono oggi impossibili da intercettare. La Quantum Key Distribution si propone di risolvere questo problema. Ma come funziona? E quanto è complicata da implementare? Lo spiega nella nuova puntata di Tutto Connesso Alberto Gatto, ricercatore al Politecnico di Milano.
@RIPRODUZIONE RISERVATAIL PODCAST
Quantum key distribution: ecco la nuova frontiera per criptare i dati
I computer quantistici saranno in grado di decifrare messaggi sempre più complessi. E questo renderà indispensabili nuove tecnologie di sicurezza, come la Qkd. Lo spiega nella nuova puntata di Tutto Connesso Alberto Gatto, ricercatore al Politecnico di Milano.
Pubblicato il 11 Apr 2022

-
03 Luglio
Digitali, sostenibili, integrate con SAP S/4HANA Public Cloud: le imprese italiane di fronte alle nuove sfide
- Argomenti del webinarClouderpsapsostenibilità
Argomenti trattati
Aziende
P
politecnico di milanoApprofondimenti
Q
quantum computingT
tutto connesso