Ascolta “Cosa è come funziona il LoRaWAN? Con Pierpaolo Palazzoli” su Spreaker.
@RIPRODUZIONE RISERVATAIL PODCAST
Smart city, ecco tutti i segreti del protocollo Lorawan
Condividi questo articolo
Lo standard consente di comunicare a lunghe distanze a bassissimo consumo energetico. Ma come viene utilizzato e come funziona? Lo spiega nella nuova puntata di Tutto Connesso Pierpaolo Palazzoli
23 Mag 2022
A. S.

-
21 Settembre
Retail Marketing Omnichannel: dalle parole ai fatti
- Argomenti del webinardatimarketingomnicanalitàretail
Argomenti trattati
Personaggi
P
Pierpaolo PalazzoliAziende
P
politecnico di milanoApprofondimenti
L
LoraWanP
podcastT
tutto connesso- Articoli correlati
-
IL PODCAST
5G e onde millimetriche, le nuove tecnologie rivoluzionano le reti tlc
06 Giu 2022
-
IL PODCAST
Self driving car, prove di Formula 1 anche per le auto-robot
30 Mag 2022
-
IL PODCAST
Smart meter, ecco come funzionano i contatori connessi
09 Mag 2022
-
IL REPORT MEDIOBANCA
Media & Entertainment, in Italia lo streaming vale l'8,3% dei ricavi. Netflix triplica gli abbonati
02 Feb 2022
-
Retail management: come farlo e con quali strumenti, networking e analytics
Connettività e data analytics per il restart del mondo retail
Marketing culturale, cos'è e come promuovere eventi culturali
Cosa significa digital transformation per il settore retail
PNRR turismo, cos’è, gli incentivi e come fare domanda
1 di 6
Digital Health: cos’è e quali applicazioni permettono di indirizzare la sanità verso una nuova normalità
La nuova Sanità col PNRR: digitale e dati sono i pilastri del futuro
Real time data e AI al servizio della sanità
Connettività ed healthcare analytics per la trasformazione della Sanità
Pnrr e Sanità in Italia: novità e spinta del digitale, cosa cambia
I benefici dei progetti PNRR per l’IT della sanità pubblica
Sanità pubblica e digitale, binomio sempre più imprescindibile
Il digitale nella sanità privata a vantaggio del paziente e anche del business
L’intelligenza artificiale al servizio della sanità
1 di 10
Workplace management: cos’è e come gestire efficacemente e in sicurezza l’ufficio
La trasformazione digitale del PNRR e le nuove opportunità per il manifatturiero e per il Machinery in particolare
Il ruolo del manufacturing nella transizione ecologica prevista dal PNRR
PNRR transizione ecologica, le tecnologie smart city per la sostenibilità
Connettività e Real-time analytics per lo sviluppo di nuovi modelli di manufacturing a basso impatto ambientale
Le sfide della Missione 1 del PNRR e il ruolo della cyber security
PNRR agroalimentare: come fare agricoltura sostenibile con IoT e connettività
5G e IOT per la mobilità sostenibile
Dall'ottimizzazione dei consumi alla sostenibilità: come IoT e Cloud cambiano il mondo della Logistica
1 di 10
Articoli correlati
- Smart city, ecco tutti i segreti del protocollo Lorawan
- 5G e onde millimetriche, le nuove tecnologie rivoluzionano le reti tlc
- Self driving car, prove di Formula 1 anche per le auto-robot
- Smart meter, ecco come funzionano i contatori connessi
- Media & Entertainment, in Italia lo streaming vale l'8,3% dei ricavi. Netflix triplica gli abbonati
Articolo 1 di 5
I tuoi contenuti, la tua privacy!
Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio. Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.
Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.
Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.
ACCETTA
PIÙ OPZIONI
Cookie Center
ACCETTA TUTTO
RIFIUTA TUTTO
Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.
Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.
ACCETTA TUTTO
RIFIUTA TUTTO
COOKIE TECNICI
Strettamente necessariI cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.
COOKIE ANALITICI
I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.
COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN
I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.
SALVA ED ESCI