IL VADEMECUM

Gdpr, ecco la guida di Garante Privacy e Accredia sulla certificazione del trattamento dati

Pubblicata una prima tranche di Faq, cui ne seguiranno altre più specifiche. Chiarimenti utili a imprese e PA che vogliano dimostrare il loro impegno nel campo della data protection

Pubblicato il 14 Lug 2021

A. S.

gdpr

Raccogliere in un’unico “contenitore” online le risposte alle principali domande che si pongono i titolari o i responsabili del trattamento dati, nelle aziende e nella pubblica amministrazione, sui temi della certificazione del trattamento dei dati. E’ questo l’obiettivo della prima tranche di Faq pubblicate dal Garante per la protezione dei dati personali e da Accredia, ente unico nazionale di accreditamento degli organismi di certificazione, che hanno lavorato insieme nell’ambito di un progtto di collaborazione finalizzato allo scambio di informazioni sulle attività di certificazione e accreditamento previste dal Gdpr, il Regolamento Ue sul trattamento dei dati.

Grazie alle Faq pubblicate da Garante Privacy e Accredia sarà possibile avere una risposta, ad esempio, su cos’è la certificazione a fini privacy, quali garanzie fornisce l’accreditamento, chi può rilasciare certificazioni sul trattamento dei dati e chi può richiederle, o per capire se un singolo prodotto, come un software per la gestione dei dati dei dipendenti, possa essere certificato ai sensi del Gdpr.

“Il documento – si legge in una nota dell’authority – fornisce chiarimenti utili a tutti i titolari o responsabili del trattamento dei dati, sia del settore imprenditoriale che di quello della pubblica amministrazione, che desiderano ricorrere a una certificazione per dimostrare il loro impegno nel rispettare gli obblighi di protezione dei dati e la conformità dei trattamenti ai requisiti previsti dal Gdpr“.

Le Faq sono consultabili sui siti internet del Garante per la privacy  o di Accredia . Nelle pagine dedicate è possibile scaricare anche un opuscolo in formato digitale, realizzato per renderne più agevole la consultazione e la stampa.

@RIPRODUZIONE RISERVATA

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

LinkedIn

Twitter

Whatsapp

Facebook

Link