Nel futuro di Apple non c’è un iPhone economico, dal prezzo e dalle funzioni ridotte, per i mercati in via di sviluppo, perche’ le ricerche della Apple hanno mostrato che gli utenti di questi mercati sono disposti a pagare di più per avere smartphone di qualita’ migliore. E quanto avrebbe detto Tim Cook – secondo il sito 9to5Mac – nell’assemblea generale dei dipendenti della Apple presso il quartier generale di Cupertino, subito dopo l’annuncio dei risultati finanziari del primo trimestre 2016, confermando anche si appresta a lanciare il prossimo mese un nuovo iPad e che i ricavi dei tablet, dopo la recente contrazione, torneranno a crescere entro la fine dell’anno.
Secondo quanto riporta 9to5Mac, per Tim Cook l’iPhone è ancora “il grande business del futuro” e ha “spazio di crescita per decenni”, ricordando che solo nell’ultima ‘stagione delle festivita” ne sono stati venduti 74,8 milioni di unita’, tanti quanti gli abitanti di New York, Londra, Pechino e Shanghai.
Cook ha parlato in particolare dell’India, che ritiene una delle aree di maggior crescita per la Apple nel prossimo decennio, ricordando che e’ iniziata la preparazione per lo sbarco in quel Paese degli Apple Store. Cook ha anche ribadito che la Cina rimane un paese-chiave per il futuro della Mela morsicata e che la societa’ di Cupertino progetta di aprire il suo 40/mo Apple Store cinese entro la fine della prossima estate.
Per quanto riguarda gli altri prodotti, Cook ha ricordato che durante le ultime festivita’ l’Apple Watch e’ stato uno dei regali piu’ ‘hot’ e che il nuovo Apple Tv ha registrato il suo record assoluto di vendite. E ‘Apple Music for Android’, infine, per il Ceo di Cupertino sta diventando un importante test per “sondare il terreno” sulle possibilita’ di crescita della divisione servizi, aprendo la strada a future ulteriori esportazioni su altre piattaforme.