5G, regole Agcom a consultazione. Cosa c’è in gioco

Dagli esiti della consultazione dipenderà la versione finale del provvedimento Agcom, che potrebbe stravolgere gli equilibri del mercato mobile

Pubblicato il 02 Apr 2018

5g-100719145-large

02Tutti i player tlc nazonali, quelli attivi nel settore wireless in particolare, sono chiamati a esprimere il loro parere sulla la proposta di provvedimento Agcom relativa alle procedure per l’assegnazione delle frequenze 5G e le regole per il relativo utilizzo (delibera n. 231/18/CONS).

La posta in gioco è molto alta poiché il provvedimento è in grado di modificare in maniera significativa l’attuale assetto del settore – aprendo le porte a molteplici nuovi attori interessati alle opportunità offerte dalle tecnologie di quinta generazione, Iliad in primis ma non solo – e stabilendo, quindi, nuovi rapporti di forza tra i diversi operatori.

Una volta conclusa la consultazione e prodotta la versione finale del provvedimento, che potrebbe essere confermato nella sua versione iniziale o modificato in base alle indicazioni del mercato, la partita decisiva si giocherà alla fine dell’estate, quando dovrebbero partire le procedure di gara per le assegnazioni delle licenze, mentre per avere un quadro dei nuovi equilibri del mercato 5G ci vorrà l’autunno.

Per saperne di più leggi questo articolo di agendadigitale.eu.

@RIPRODUZIONE RISERVATA

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!