IL DOCUMENTO

“Perimetro cibernetico” delle reti di Tlc, ecco il disegno di legge. Mise e Agid le autorità competenti

Lo schema di ddl fa il paio con la legge sul Golden Power. Sanzioni da 200mila euro a 1,8 milioni per chi non rispetta le disposizioni atte a garantire la sicurezza delle infrastrutture. Previste fino a 57 assunzioni di esperti al Mise e 10 in Agid

Pubblicato il 16 Lug 2019

internet-digitale-reti-170307154715

“Assicurare un elevato livello di sicurezza delle reti, dei sistemi informativi e dei servizi informatici delle amministrazioni pubbliche, degli enti e degli operatori nazionali, pubblici e privati, da cui dipende una funzione essenziale dello Stato dal cui malfunzionamento o interruzione, anche parziali, ovvero utilizzo improprio, possa derivare un pregiudizio per la sicurezza nazionale”: questi gli obiettivi messi nero su bianco nello “Schema di disegno di legge in materia di perimetro di sicurezza nazionale cibernetica” di cui Corcom è entrato in possesso Disegno che segue e fa il paio con la nuovo decreto legge sul Golden Power che dopo la pubblicazione in Gazzetta ufficiale si prepara per l’iter parlamentare (secondo quanto risulta a CorCom la relatrice sarà la senatrice dei 5Stelle Laura Bottici).

È affidato al Cvnc (Centro di valutazione e certificazione nazionale) il processo di verifica delle attività portate avanti dai “soggetti inclusi nel perimetro che intendano procedere all’affidamento di forniture di beni e servizi Ict destinati a essere impiegati sulle reti, sui sistemi e per i servizi rilevanti”. La valutazione del rischio – si legge nella relazione illustrativa – viene effettuata in ottica di gradualità “limitando le procedure più onerose in termini di tempi e costi solamente alla componentistica più critica”. Mise e Agid le due autorità competenti rispettivamente per i soggetti privati e pubblici. Il Mise in particolare avrà poteri ispettivi e sanzionatori per i settori dell’energia, delle infrastrutture digitali e dei servizi digitali, sarà  depositario dell’elenco degli operatori dei servizi essenziali  e soprattutto sarà l’autorità di riferimento per i fornitori di servizi di comunicazione elettronica e l’organismo di certificazione e sicurezza informativa presso cui è stato istituito il Cvnc.

Agid e Mise svolgeranno attività di ispezione e verifica e impartiranno, laddove necessario le opportune prescrizione – previsto inoltre un articolato sistema sanzionatorio.

Sarà un Dcpm – da adottare su proposta del Cisr entro 6 mesi  dall’entrata in vigore dalla legge – a individuare i soggetti rientranti nel perimetro e i criteri per la formazione degli elenchi delle reti, dei sistemi e dei servizi rilevanti. L’elaborazione dei criteri è affidata al Cisr-tecnico con la partecipazione di un rappresentante di Agid.

Un secondo Dcpm – da adottare su proposta del Cisr entro 12 mesi dall’entrata in vigore della legge – riguarda la previsione di termini e modalità attuative relative alle procedure di notifica degli incidenti, delle misure volte  garantire un elevato livello di sicurezza delle reti e dei servizi rilevanti. Un regolamento ad hoc – da emanare sempre entro 12 mesi – riguarderà le comunicazioni al Cvcn che “entro 30 giorni può imporre condizioni, quali una certificazione di sicurezza informatica, e test di hardware e software sulla base di una valutazione del rischio, anche in relazione all’ambito di impiego e in un’ottica di gradualità”.

Previste anche assunzioni a tempo indeterminato “un contingente massimo di 57 unità reclutate dal Dipartimento della funzione pubblica” per il Mise, nel limite di spesa annua di 1 milione di euro per il 2019 e 3 milioni anni a decorrere dal 2020. Dieci le figure aggiuntive previste per l’Agid nel limite di spesa di 171mila euro per il 2019 e 512mila annui a decorrere dal 2020. Le assunzioni dovranno avvenire attraverso concorso pubblico.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
Social
Iniziative
Video
Analisi
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia

Articoli correlati