LA PROTESTA

Apple, Codacons all’attacco: “In Italia iPhone6 più cari, non acquistateli”

L’associazione dei consumatori: “Il listino parte da 729 euro per il modello base, contro i 699 della gran parte della Ue. Invitiamo a non comprarli finché i prezzi non saranno allineati”

Pubblicato il 15 Set 2014

Antonello Salerno

cook-140915103633

Il Codacons si scaglia contro la politica dei prezzi di Apple, che mette in vendita i nuovi iPhone 6 sul mercato italiano a prezzi più alti di quelli del resto dei paesi Ue.

“A quanto si apprende – affermano dall’associazione dei consumatori in una nota – nel nostro paese il modello base del nuovo smartphone varia da 729 a 949 euro, mentre per l’IPhone Plus si pagherà da 839 fino a 1.059 euro. Listini più cari rispetto a Germania, Spagna Portogallo, Austria, Belgio, Olanda, Finlandia e Irlanda, dove il modello base parte da 699 euro, mentre il Plus costa da 799 a 999 euro”.
Il Codacons ricorda di come la stessa cosa fosse già successa nella commercializzazione dell’iPhone5: “Già allora – si legge nel comunicato – gli analisti puntarono il dito su precise strategie di marketing di Apple, tese a sfruttare la propensione all’hi-tech degli italiani rispetto ai cittadini di altre nazioni”.
“Ancora una volta – concludono da Codacons – gli utenti del nostro paese risultano penalizzati rispetto agli altri cittadini europei sul fronte dei prezzi praticati da Apple, e arrivano a pagare per il medesimo prodotto fino a 60 euro in più. I listini praticati in Italia devono essere allineati a quelli in vigore nel resto d’Europa. Fino a che questo non accadrà, invitiamo i cittadini a non acquistare il nuovo iPhone, in modo da spingere Apple a cambiare la propria strategia commerciale”.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

LinkedIn

Twitter

Whatsapp

Facebook

Link