L'EDITORIALE

Rete unica Tim-Open Fiber, il lobbismo sfrenato non fa bene al dossier

Attacchi ai vertici delle due aziende e soprattutto a Cassa depositi e prestiti, destituendone ruolo e credibilità. Un modus operandi, spesso a mezzo stampa, che di certo non contribuisce a sciogliere i nodi. E che in una fase complessa come quella che si sta attraversando appare incomprensibile e persino pericoloso

Pubblicato il 05 Ott 2022

megafono

Un attacco al cerchio (Tim), uno alla botte (Open Fiber) e, per non sbagliare bersaglio, uno per tutti a Cassa depositi e prestiti: rimbalzano da giorni sulla stampa, sui portali online e sui social le prese di posizione contro l’una o l’altra azienda con i vertici nel mirino di questa o quella fazione.

Gli “opinionisti” si fanno portavoce di tesi sulla rete unica da apparecchiare alla tavola della politica, tirando la giacchetta a Giorgia Meloni e mettendola “in guardia” su mosse “segrete” dei cda per sparigliare le carte. Dove si voglia andare a parare è incomprensibile: un conto è dare notizia su quanto si starebbe profilando nell’ambito del progetto di scorporo altra cosa è accusare gli azionisti di incapacità e persino di sotterfugi ai danni del nuovo esecutivo e inciuci di varia natura.

Cdp nel mirino degli “haters”

È su Cdp che si sta consumando la gogna mediatica più eclatante: nel doppio ruolo di azionista di Tim (con quasi il 10%) e di Open Fiber (di cui detiene il 60%) la Cassa è divenuta protagonista di attacchi quotidiani al limite della campagna d’odio. Addirittura si attribuisce al vertice di Open Fiber una manovra atta a far fuori “i più bravi” – con tanto di assist da parte di specifici partiti politici. E manovre di questo tipo sarebbero portate avanti anche in casa Tim per “convincere” Cdp a deliberare in sordina senza il disco verde del nuovo Governo.

WHITEPAPER
Una semplice guida pratica per imparare ad usare una Virtual Private Network
Software Defined Networking
Software Defined Datacenter

Un clima che non fa bene a nessuno

Insomma chi più ne ha più ne metta ma tutto ciò non è a costo zero: il ruolo della stampa e dei media è fondamentale nel dibattuto sul dossier rete unica. Non poche le volte in cui articoli di stampa hanno impattato sull’andamento del titolo Tim, sull’opinione degli analisti e sul clima in seno all’azienda, con i dipendenti ormai in continuo stato di fibrillazione sul loro futuro. E anche il ritratto che si sta dipingendo di Cdp non fa ben sperare sul clima prossimo venturo. Da segnalare anche la mancanza di rispetto nei confronti della politica (tutta): a giudicare dal contenuto delle “missive” a mezzo stampa Giorgia Meloni sarebbe completamente all’oscuro dei piani di Cassa depositi e del dossier rete unica. E suona poco credibile.

@RIPRODUZIONE RISERVATA

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Argomenti trattati

Approfondimenti

B
banda ultralarga
R
rete unica tim open fiber