“La collaborazione tra Istituzioni, comunità locali, aziende e operatori privati nel processo digitalizzazione dei territori è fondamentale. Abbiamo deciso di promuovere questo percorso perché siamo fortemente convinti che la libertà digitale sia il diritto fondamentale di ogni individuo di accedere, utilizzare e contribuire al mondo digitale senza restrizioni. Il nostro obiettivo è garantire che internet e le tecnologie digitali rimangano aperte, libere e accessibili a tutti. La libertà digitale è un pilastro essenziale della democrazia, poiché consente la libera circolazione delle idee, la partecipazione civile e l’espressione della diversità culturale. Tutti insieme raggiungeremo questo traguardo”. Lo ha detto Pietro Piccinetti, Ad di Infratel Italia, intervenendo in Calabria all’iniziativa “Infratel incontra le Regioni: Libertà e democrazia digitale nell’era delle infrastrutture, dei servizi e della connettività”, organizzata con il Dipartimento per la Trasformazione digitale della presidenza del Consiglio dei Ministri e in collaborazione con Anie Sit.
BANDA ULTRALARGA
Territori digitali, prosegue il roadshow di Infratel. Piccinetti: “Raggiungeremo i traguardi”
Dopo le tappe in Toscana, Lombardia, Liguria e Lazio è la volta della Calabria. “Fondamentale la collaborazione tra istituzioni, comunità locali, aziende e operatori privati”. L’Ad a Telco per l’Italia il 26 giugno

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia