BANDA LARGA

Tim porta i 20 mega in 24 comuni del Friuli Venezia Giulia

L’operatore ha adeguato tutti gli apparati per la fornitura del servizio presenti nelle aree indicate dal bando Insiel, attraverso l’utilizzo della rete in fibra ottica messa a disposizione dalla in house

Pubblicato il 26 Giu 2019

banda-larga-170209152743

Banda larga per 24 Comuni del Friuli Venezia Giulia. Tim ha completato gli interventi infrastrutturali previsti dal Bando pubblico di Insiel 1601 che interessava principalmente la Carnia e il Canal del Ferro. La compagnia, infatti, ha adeguato tutti gli apparati per la fornitura del servizio, presenti nelle 26 aree indicate dal bando sedi di centrali telefoniche (in due comuni l’intervento ha riguardato due centrali), attraverso l’utilizzo della rete in fibra ottica resa gradualmente disponibile da Insiel.

Grazie a questa iniziativa, è stato possibile attivare la connessione Internet fino a 20 Megabit a famiglie e imprese nelle aree che non potevano usufruire dei servizi broadband, contribuendo in questo modo al superamento del digital divide.

Queste le località oggetto degli interventi:

1CAVE DEL PREDIL E FUSINE IN VAL ROMANA (TARVISIO)14COMEGLIANS
2CLAUZETTO15FORNI AVOLTRI
3CLODIG (GRIMACCO)16OVARO
4COLLOREDO DI MONTE ALBANO17PINZANO AL TAGLIAMENTO
5DOGNA18PRATO CARNICO
6DRENCHIA19RAVASCLETTO
7SAURIS20SELLA NEVEA (CHIUSAFORTE)
8STREGNA21SUTRIO
9TAIPANA22TREPPO LIGOSULLO
10VEDRONZA (LUSEVERA)23VENZONE
11TRASAGHIS E ALESSO (TRASAGHIS)24FORNI DI SOTTO
12BORDANO
13FORNI DI SOPRA

“Si tratta di un importante risultato ottenuto grazie alla collaborazione e agli investimenti effettuati da Tim e dalla Regione Friuli Venezia Giulia, fattori che hanno consentito di realizzare nei tempi le attività di posa del tratto finale in fibra ottica, minimizzando sia i tempi d’intervento sia gli impatti sui comuni interessati dagli interventi”, spiega una nota di Tim.

@RIPRODUZIONE RISERVATA

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!