Benvenuti a Google City, capitale del Kansas

Topeka cambierà nome per un mese. L’obiettivo? Diventare la “città-test” per il progetto di banda ultra-larga annunciato da Mountain View

Pubblicato il 11 Mar 2010

placeholder

Cambio di nome per Topeka. La capitale dello stato americano del
Kansas cambia temporaneamente nome: per tutto il mese di marzo
verrà ribattezzata – anche se non ufficialmente – "Google,
capitale della fibra ottica". Google ha infatti
annunciato
di voler fornire ad un massimo di 500mila utenti una
rete a banda larga con velocità di un Gigabit al secondo, circa
200 volte maggiore di quella usuale: tale rete sarà
un'estensione dei collegamenti a fibra ottica che già
collegano i vari centri dell'azienda, e dunque a partecipare
all'esperimento saranno città e paesi che si trovano nelle
vicinanze, invitati a candidarsi.

Tra le tante proposte avanzate da privati e municipi quella di
Topeka appare la più originale; tra gli altri candidati vi sono
Cincinnati, Portland, Grand Rapids, Rochester e Baton Rouge.

La capitale del Kansas, d’altronde, non è nuova a questo tipo di
iniziative. Nel 1998, in occasione delle celebrazioni per
l’anniversario dei Pokemon, Topeka divenne per un giorno
ToPikachu, con topi elettrici giganti che scorrazzavano per le
strade.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Argomenti trattati

Approfondimenti

F
fibra ottica