BT e Infobip espandono la loro partnership per offrire servizi di comunicazione omnicanale potenziati dall’intelligenza artificiale. L’accordo, che segue una collaborazione avviata nel Regno Unito nel 2022, segna un passo strategico per il settore telco, sempre più orientato verso modelli di customer engagement intelligenti e scalabili.
La sinergia tra BT International e Infobip punta a ridefinire l’esperienza cliente per le imprese multinazionali, integrando voice, Rcs, WhatsApp e Sms in un’unica piattaforma. Il cuore dell’iniziativa è l’adozione di conversational AI, capace di generare interazioni umane su larga scala e costruire journey personalizzati senza necessità di sviluppo software complesso.
Indice degli argomenti
BT e Infobip, una convergenza strategica per l’omnicanalità
L’accordo prevede che Infobip diventi rivenditore autorizzato dei servizi BT International Contact Global (Icg), mentre BT offrirà ai propri clienti le soluzioni di messaggistica Infobip. Questo scambio di asset consente alle aziende di unificare i contact center in una rete virtuale globale, con accesso a numeri telefonici in oltre 130 Paesi e gestione delle chiamate inbound in più di 180.
Secondo Colm Sunderland, Sales Director di BT International, “le imprese cercano sistemi di comunicazione intelligenti e interattivi per servire al meglio i clienti. La nostra collaborazione con Infobip offrirà una piattaforma unificata per l’engagement intelligente”.
Matija Ražem, Chief Commercial Telecom Officer di Infobip, sottolinea: “BT è un partner naturale per noi. L’espansione della partnership, alimentata dall’AI, ci permette di offrire una piattaforma di comunicazione leader di mercato, estendendo la portata globale delle imprese”.
Conversational AI, il nuovo paradigma della customer experience
La conversational AI è il motore dell’evoluzione in corso. Le soluzioni integrate permettono di automatizzare le interazioni, generare risposte contestuali e personalizzare i percorsi utente. Questo approccio consente alle aziende di ridurre i costi operativi, migliorare la soddisfazione del cliente e aumentare la fidelizzazione.
Infobip, leader nel settore CPaaS, è stata riconosciuta da Gartner, Idc, Juniper Research e Omdia come uno dei principali attori globali. La sua piattaforma raggiunge oltre 7 miliardi di dispositivi mobili e si connette direttamente con più di 800 operatori.
RCS, WhatsApp e voice: l’omnicanalità come leva competitiva
L’integrazione tra voice e messaggistica digitale è centrale nella strategia BT-Infobip. Le aziende possono ora comunicare con i clienti attraverso i canali preferiti, offrendo esperienze fluide e coerenti. In particolare, l’adozione di Rcs Business Messaging consente di inviare contenuti multimediali e interattivi direttamente nell’app nativa dei messaggi.
Come evidenziato da Vittorio D’Alessio, country manager di Infobip Italia, in una recente intervista a CorCom, “gli Rcs non sono più soltanto un’evoluzione dell’Sms, ma il canale strategico per costruire customer journey fluidi e personalizzati, integrando nativamente intelligenza artificiale e approccio omnicanale”.
Banda ultralarga e infrastrutture, il ruolo abilitante della rete
L’efficacia delle comunicazioni AI e omnicanali dipende dalla qualità dell’infrastruttura di rete. La disponibilità di banda ultralarga è un fattore abilitante per garantire la fluidità delle interazioni, la gestione dei dati in tempo reale e la scalabilità dei servizi. In questo contesto, le telco devono investire in reti resilienti e ad alte prestazioni, capaci di sostenere il traffico generato da voice, video e messaggistica avanzata.
Per approfondire il ruolo della banda ultralarga nelle applicazioni innovative, è possibile consultare il pillar dedicato di CorCom.
Telco AI e network Api, verso una nuova generazione di servizi
L’espansione della partnership tra BT e Infobip si inserisce in un trend più ampio di evoluzione delle telco verso modelli AI-driven. L’adozione di network Api e l’integrazione con piattaforme CPaaS permettono di creare nuovi flussi di ricavi, migliorare la monetizzazione dei servizi e offrire esperienze utente personalizzate.
Infobip, con la sua architettura modulare e scalabile, consente alle telco di trasformare le reti in ambienti programmabili, aprendo la strada a use case innovativi in ambito finance, retail, travel e utility.
Impatti globali e prospettive future
L’accordo tra BT e Infobip non è solo un’operazione commerciale, ma rappresenta una visione condivisa sull’evoluzione della comunicazione aziendale. In un contesto in cui le imprese devono gestire relazioni complesse e multicanale, la capacità di orchestrare interazioni intelligenti diventa un vantaggio competitivo.