Il dibattito su connettività e 5G sta vivendo una fase di trasformazione. Non si parla più solo di reti terrestri, ma si ragiona su una sempre più spinta integrazione con infrastrutture non terrestri: satelliti in orbita bassa (Leo), piattaforme ad alta quota (Haps), droni e stratosferici dirigibili. Questo nuovo paradigma prende il nome di 5G Ntn (Non-Terrestrial Network).
tecnologie
Il 5G guarda allo Spazio: le reti Ntn game changer della connettività
Il mercato globale del quinta generazione mobile Non-Terrestrial Network passerà da 4,2 a 25,5 miliardi di dollari tra il 2024 e il 2029, con un Cagr del 43,4%. Infrastrutture satellitari, droni e Haps al centro della svolta: l’analisi di MarketsandMarkets

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali