L’evoluzione degli operatori telco in vere e proprie TechCo non si arresta. Con l’obiettivo di trasformarsi in organizzazioni in grado non solo di cavalcare ma di guidare la digital distruption, sempre più società danno vita a divisioni ad hoc. L’ultima ad aver annunciato una svolta in questa direzione è MasOrange, il primo operatore in Spagna per numero di clienti, che nell’ottica di rafforzare l’offerta rivolta ad aziende e pubbliche amministrazioni ha lanciato Digital+O. Si tratta per l’appunto di una nuova divisione specializzata nello sviluppo di soluzioni tecnologiche per l’intero segmento business, che il gruppo commercializzerà attraverso il marchio Orange Business.
Indice degli argomenti
La mission della nuova divisione
L’iniziativa, si legge in una nota di MasOrange, segna “un passo decisivo nell’impegno strategico dell’azienda nell’investimento e nell’innovazione in reti e servizi e nell’affermazione come partner tecnologico leader nel mercato delle aziende e della pubblica amministrazione”. L’iniziativa punta infatti a combinare la capacità di innovazione del gruppo, la sua esperienza sui mercati e una solida rete di alleanze strategiche per supportare ogni tipo di organizzazione nel percorso di evoluzione tecnologica.
“Digital+O nasce con la missione di supportare ogni cliente nell’adozione di un nuovo modello operativo digitale, offrendo soluzioni su misura per le sue dimensioni, il suo settore e il suo livello di maturità tecnologica”, precisa l’azienda, che si affiderà ai talenti già presenti nel gruppo e uno stack tecnologico proprietario, che comprende piattaforme digitali e reti in fibra e 5G.
“Digital+O rappresenta il nostro impegno per l’innovazione strategica, in grado di trasformare le aziende e anticipare il futuro. Guidiamo lo sviluppo di soluzioni digitali avanzate, integrando le nostre competenze tecnologiche e la nostra esperienza per offrire una visione completa che consenta la costruzione di proposte di valore sostenibili e competitive”, commenta Víctor del Pozo, direttore generale Innovazione, Partnership e Nuovi Servizi di MasOrange.
Le aree strategiche presidiate dall’offerta
Sono sette le aree tecnologiche che la nuova divisione intende coprire con soluzioni innovative per aziende e pubbliche amministrazioni. In particolare, l’offerta di Digital+O è strutturata su:
• Intelligenza Artificiale, che, grazie alle sinergie interne, include anche servizi di analisi e monetizzazione dei dati dal più grande database in Spagna.
• Soluzioni di sicurezza informatica, per garantire una protezione completa alle aziende dalle nuove minacce informatiche.
• Cloud/Edge Computing, che consente alle aziende di accedere ai propri asset digitali in modo accessibile e scalabile.
• IoT, che digitalizza l’ambiente fisico, crea modelli efficienti e ne abilita la gestione da remoto.
• Applicazioni aziendali, per migliorare l’efficienza e la produttività.
• Digital workplace, per facilitare la trasformazione digitale di tutti i settori industriali.
• Soluzioni connesse alla rete mobile intelligente (API Open Gateway), che potenziano i servizi tecnologici offerti da Orange Empresas.
L’importanza della rete dei partner
L’intera proposizione è realizzata con servizi e applicazioni basati su geolocalizzazione, accesso prioritario e qualità della rete, sviluppati insieme a partner del calibro di Kyndryl (Cloud, Workplace, Cybersecurity gestita), Oracle (Cloud ed Edge Computing), Microsoft (Produttività, Cloud e Cybersecurity), Google (Cloud e Applicazioni), Palo Alto Networks (strumenti di Cybersecurity) e Innovasur (Cybersecurity e Smart City), tra gli altri.
Molte di queste soluzioni, attualmente accessibili solo alle grandi organizzazioni, saranno disponibili anche per pmi e professionisti, grazie a un’offerta segmentata che si adatta alle esigenze di ogni profilo con prodotti sicuri e accessibili e un supporto omnicanale personalizzato.
In altre parole, Digital+O punta a posizionarsi come partner di riferimento per tutte le tipologie di aziende in un’ampia gamma di settori: energia, banche, commercio al dettaglio, turismo e smart city. L’obiettivo è supportare qualsiasi tipo di organizzazione che mira a prendere decisioni strategiche e ottimizzare i processi aziendali attraverso piattaforme interoperabili e sicure, allineate alle normative europee.