e-Geos in trasferta negli Usa. I dati a disposizione della Nga

La joint venture Asi-Telespazio, insieme a  Lockheed Martin,  si è aggiudicata un contratto del valore di 85 milioni di dollari per la fornitura di prodotti e servizi ottenuti dai satelliti Cosmo-SkyMed

Pubblicato il 14 Gen 2010

placeholder

Tecnologia italo-americana per la National
Geospatial-Intelligence Agency (Nga). Il team composto dalla
statunitense Lockheed Martin e dalla italiana e-Geos
(Telespazio/Asi) si è aggiudicato un contratto di 5 anni del
valore di 85 milioni di dollari per la fornitura di dati,
prodotti e servizi ottenuti dai satelliti Cosmo-SkyMed.

In base a tale accordo, le immagini acquisite dai satelliti
italiani Cosmo-SkyMed saranno fornite da Lockheed Martin ed
e-Geos alla Nga per sviluppare una vasta gamma di applicazioni
richieste dal governo statunitense.

Per e-Geos, società costituita da Telespazio (80%) e
dall’Agenzia Spaziale Italiana (20%) il contratto firmato con
la National Geospatial-Intelligence Agency rappresenta un
importante successo commerciale e strategico in un mercato
altamente competitivo come  quello della Difesa statunitense.

“Sono molto soddisfatto dell’importante contratto acquisito
da Lockheed Martin ed e-GEOS che è anche il risultato della
presenza del Gruppo Finmeccanica e di Telespazio in Nord
America  -ha commentato lAd di Telespazio, Giuseppe Veredice -.
Tale presenza sta contribuendo efficacemente alla promozione di
Cosmo-SkyMed negli Usa".

La costellazione Cosmo-SkyMed garantisce immagini con una
risoluzione fino a 1 metro e una capacità di rilevazione di
circa 2.400.000 chilometri quadrati al giorno, per applicazioni
di sicurezza, sorveglianza del territorio, monitoraggio
ambientale e gestione delle risorse naturali per utenti
istituzionali e per il settore industriale. 

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

LinkedIn

Twitter

Whatsapp

Facebook

Link