L'INIZIATIVA

Fastweb, fondo ferie e permessi solidali: si parte a settembre

Accordo con i sindacati. I dipendenti potranno cedere fino a due giorni ai colleghi in difficoltà. La fase sperimentale durerà fino al 31 dicembre 2023. Approccio sempre più attento ai temi di inclusione e wellbeing

Pubblicato il 08 Ago 2022

fastweb-161206153809

Si chiama “Fondo Ferie e permessi solidali” e nasce grazie ad un accordo tra Fastweb, organizzazioni sindacali del settore telecomunicazioni, strutture territoriali ed Rsu. Grazie ad esso, i dipendenti della stessa Fastweb potranno, ogni anno, donare fino a due giorni di ferie e permessi maturati e non ancora goduti a lavoratori e lavoratrici in difficoltà.

L’iniziativa mira a promuovere e diffondere una cultura della solidarietà collettiva in azienda, e a creare ulteriori condizioni favorevoli per la nascita di comportamenti solidali a sostegno delle persone, in linea con la nuova visione strategica della società “Tu sei Futuro”, che rinnova l’attenzione alle persone e alla comunità per realizzare un futuro più connesso, inclusivo ed ecosostenibile, grazie al perseguimento dei più alti standard internazionali di responsabilità sociale e ambientale, oltre alla realizzazione di infrastrutture chiave per la digitalizzazione del paese.

Chi può usufruire della solidarietà aziendale

L’accordo, in fase sperimentale dal 1° settembre 2022 al 31 dicembre 2023, dispone che potranno usufruire del fondo tutti i dipendenti che abbiano terminato i propri giorni di ferie e permessi e che abbiano necessità di assistere per motivi di salute figli (sia minorenni che maggiorenni), familiari entro il 1° grado di parentela, coniuge convivente di fatto e unito civilmente.

WHITEPAPER
Gestione documentale e firma digitale: abilita un processo full digital sicuro
Fatturazione elettronica
Archiviazione

L’intesa conferma, dunque, l’impegno di Fastweb nel perseguire il percorso di rinnovamento del modello di organizzazione del lavoro verso un approccio sempre più attento ai temi di inclusione e wellbeing, in grado di favorire la conciliazione tra i tempi di lavoro e la vita personale, mettendo al centro la persona e introducendo sempre criteri di solidarietà e sostegno verso i più bisognosi.

@RIPRODUZIONE RISERVATA

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

LinkedIn

Twitter

Whatsapp

Facebook

Link