Galateri: “Nessun rischio sicurezza con il wi-fi libero”

Il presidente di Telecom risponde all’allarme lanciato dal procuratore nazionale Antimafia Piero Grasso: “Ci sono altri sistemi per tracciare le situazioni critiche”

Pubblicato il 12 Nov 2010

placeholder

Con la liberalizzazione del wi-fi nessun rischio per la sicurezza.
Ne è convinto il presidente di Telecom Italia Gabriele Galateri di
Genola che, con queste parole, risponde all’allarme
lanciato dal procuratore nazionale Antimafia Piero Grasso.

''Penso che la prima cosa da fare – ha spiegato a margine
dell'assemblea dell'Anci – sia guardare cosa fa il mondo
sviluppato: siccome nel mondo sviluppato effettivamente non ci sono
queste limitazioni all'utilizzo del wi-fi, penso che ci siano
altri sistemi per tracciare le situazioni critiche''.
L'apertura del wi-fi anche nei luoghi pubblici ''è
importante, perché consente l'alfabetizzazione digitale della
popolazione e facilita l'accesso''.

''E' altrettanto evidente che i principi della
sicurezza pubblica devono essere preservati – ha concluso -. Penso
francamente che con lo sviluppo delle tecnologie si possa riuscire
a fare una cosa e l'altra senza mettere a rischio la
sicurezza''.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Argomenti trattati

Approfondimenti

T
telecom italia