OUTLOOK

Gartner: per l’m-payment 2012 record

Il valore delle transazioni toccherà i 171,5 miliardi di dollari, un’impennata del 62% rispetto a un anno fa. Oltre 212 milioni gli utenti “attivi”. Sms e web gli strumenti più diffusi per le transazioni mentre per il decollo dell’Nfc ci vorrà ancora tempo

Pubblicato il 30 Mag 2012

Paolo Anastasio

payment-120215173444

Il valore complessivo delle transazioni mobili supererà quota 171,5 miliardi di dollari quest’anno, in aumento del 61,9% rispetto a 105,9 miliardi di dollari del 2011. Lo prevede Gartner, secondo cui saranno 212,2 milioni le persone che utilizzeranno servizi di m-payment nel 2012, a fronte di 160,5 milioni l’anno scorso. L’Nfc continuerà ad avere un ruolo marginale nel settore dell’m-payment fino al 2016.

Per il prossimo biennio la società di analisi prevede un mercato dell’m-payment alquanto frammentato: fornitori di servizi e tecnologie realizzeranno svariate soluzioni, su misura per i diversi mercati locali, con un’ampia varietà di tecnologie e servizi condizionati da impianti regolamentari e modelli di business non standardizzati.

“Ci sarà un pugno di player globali che hanno la capacità di scala e le risorse per servire un ampio bacino di clienti e il mercato di massa, che può essere prontamente soddisfatto con soluzioni standard – dice il direttore della ricerca Gartner Sandy Shen – Tuttavia, ci saranno sempre dei segmenti di mercato che non potranno essere serviti in maniera soddisfacente dai player globali e che per questo saranno serviti soltanto da player specializzati o locali”.

Dal punto di vista tecnologico, gli Sms resteranno lo strumento principe per concludere transazioni nei mercati emergenti, mentre il web/Wap continuerà ad essere la tecnologia preferita in Europa occidentale e in Nord America. L’Nfc invece continuerà ad avere un ruolo marginale nel settore dell’m-payment fino al 2016.

“I pagamenti Nfc implicano un cambio di comportamenti da parte dell’utente e una forte collaborazione fra i diversi stakeholder cioè banche, carrier telefonici, circuiti di carte e commercianti – dice Shen – Ci vuole tempo perché tutto ciò avvenga, per questo non ci aspettiamo che i pagamenti Nfc raggiungano il mercato di massa prima del 2015”. Secondo l’analista l’Nfc sarà predominante per il ticketing piuttosto che per le vendite retail.

Detto questo, non significa che nel frattempo l’Nfc non crescerà per niente. Secondo Juniper Research il totale delle transazioni di pagamento via Nfc triplicherà entro il 2015, raggiungendo quota 74 miliardi di dollari.

Secondo Gartner nel 2016 il mercato globale dell’m-payment raggiungerà un giro d’affari di 617 miliardi di dollari, e i servizi saranno utilizzati da 448 milioni di persone. L’Asia-Pacifico sarà l’area geografica con la maggior parte degli utenti, seguita dall’Africa, con una percentuale combinata del 60% degli utenti globali per volumi di m-payment nel 2016.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Argomenti trattati

Approfondimenti

G
Gartner
M
m-payment
N
nfc
S
sms