Il mercato globale delle Microwave transmission, le trasmissioni a microonde, ha registrato una performance positiva nel primo trimestre 2025, confermando la rilevanza di questa tecnologia nell’ecosistema delle telecomunicazioni. Secondo i dati recentemente pubblicati da Dell’Oro Group, la domanda di soluzioni microwave è in aumento, spinta dall’accelerazione degli investimenti infrastrutturali legati al 5G e dalla necessità di espandere la capacità di trasmissione dati nelle reti mobili e fisse.
La trasmissione a microonde continua a rappresentare una componente chiave per la connettività delle reti di accesso e backhaul, soprattutto in aree dove la fibra ottica risulta meno conveniente o realizzabile. Il primo trimestre 2025 ha evidenziato come gli operatori e i provider di servizi stiano intensificando l’adozione di sistemi a microonde avanzati, capaci di garantire alta capacità e bassa latenza, requisiti indispensabili per le applicazioni 5G e oltre.
Indice degli argomenti
Trend di mercato e fattori trainanti della crescita
Secondo il report di Dell’Oro Group, il mercato microwave ha beneficiato di una crescita a doppia cifra nel Q1 2025 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Il settore è stato trainato soprattutto dall’espansione delle reti 5G, che richiedono soluzioni di backhaul e fronthaul sempre più performanti e flessibili. Le tecnologie microwave di ultima generazione, comprese quelle millimeter wave, permettono di superare i limiti tradizionali di capacità e copertura.
Inoltre, l’interesse crescente verso reti private 5G e soluzioni industriali ha aumentato la domanda di sistemi microwave per garantire connettività affidabile in ambienti complessi. L’adozione di infrastrutture wireless ad alta capacità si conferma un pilastro per la digitalizzazione di settori strategici come manifatturiero, energia, trasporti e pubblica amministrazione.
Microwave transmission e il ruolo nel supporto al 5G
Il 5G ha posto nuove sfide infrastrutturali, tra cui la necessità di backhaul e fronthaul con larghezze di banda elevate, bassa latenza e alta affidabilità. La trasmissione a microonde svolge un ruolo cruciale in questo ambito, soprattutto per collegare le antenne distribuite (small cells) nelle aree urbane e per coprire territori meno serviti dove la posa di fibra è difficile.
Le tecnologie microwave evolute supportano trasmissioni multi-gigabit con latenze ridotte e una resilienza elevata, caratteristiche essenziali per applicazioni mission-critical e per l’Internet delle cose industriale (IIoT). Il continuo sviluppo dei sistemi millimeter wave a frequenze superiori offre inoltre nuove opportunità di espansione della capacità di rete senza la necessità di interventi infrastrutturali costosi.
Impatti per il settore telco e opportunità future
L’espansione del mercato microwave rappresenta un’opportunità importante per gli operatori telco, soprattutto nel contesto di una domanda crescente di servizi ad alta velocità e bassa latenza. Le reti 5G, ma anche le future evoluzioni verso il 6G, richiederanno un’infrastruttura di trasmissione flessibile e scalabile, in cui la tecnologia microwave avrà un ruolo insostituibile.
Gli investimenti in sistemi a microonde possono accelerare la copertura e migliorare la qualità del servizio, riducendo al contempo i costi legati alla posa della fibra in contesti difficili. Per le aziende, l’adozione di reti private 5G supportate da trasmissioni microwave si traduce in maggiori livelli di sicurezza, autonomia e controllo dei dati.
Prospettive per il mercato del microwave transmission
Nonostante il trend positivo, il mercato delle trasmissioni a microonde deve affrontare alcune sfide. Tra queste, la crescente competizione con soluzioni alternative come la fibra ottica e le tecnologie satellitari in banda larga. Tuttavia, la combinazione di alte prestazioni, flessibilità di implementazione e costi competitivi rende la tecnologia microwave sempre più strategica per reti ibride e infrastrutture digitali resilienti.
La regolamentazione dello spettro radio e la gestione delle frequenze sono altri aspetti critici che influenzeranno lo sviluppo del mercato, così come l’innovazione tecnologica nel campo delle antenne e dei sistemi di modulazione avanzata.