LA PARTNERSHIP

Prysmian spinge sull’ultrabroaband: fornirà a Tim cavi e accessori ottici

Rinnovata l’alleanza: contratto annuale da 33 milioni di euro per la realizzazione della rete in fibra di nuova generazione. Carlo Scarlata: “Impegnati nel soddisfare le sempre maggiori necessità degli utenti”

Pubblicato il 05 Set 2017

A.S.

prysmian-cavi-151123115508

Si rinnova la partnership tra Prysmian Group e Telecom Italia per implementare la rete dell’operatore telefonico e in vista della realizzazione del suo Piano digitale banda ultralarga. L’accordo si basa su tre contratti di durata annuale, per un valore totale di 33 milioni di euro, di cui 28,5 milioni relativi alla fornitura di cavi e i restanti derivanti alla vendita di muffole per cavi e minicavi ottici e di permutatori ottici modulari della gamma Odf Flex.

La rete in fibra ottica di nuova generazione, si legge in una nota di Prysmian, è uno dei punti di eccellenza di Telecom Italia, e il suo sviluppo è una scelta strategica per l’operatore, che diventa così sempre più protagonista nel processo di diffusione di abitazioni e imprese digitali e connesse. “Prysmian Group mette a disposizione di Telecom Italia le soluzioni tecniche migliori e più innovative – prosegue la nota – al fine di garantire una connessione più veloce e affidabile”.

I cavi, multi loose tube tradizionali e mini loose tube, verranno prodotti negli stabilimenti di Prysmian in Romania e in Spagna, e le fibre ottiche utilizzate al loro interno saranno realizzate nel centro di eccellenza di Battipaglia (SA), “lo stabilimento che impiega circa 300 risorse altamente specializzate – sottolinea l’azienda – e produce 9 milioni di km di fibre ottiche all’anno”.

Quanto alla produzione degli accessori – muffole e permutatori ottici mudolari, questi ultimi necessari per collegare la rete di accesso di Telecom Italia a quella di trasmissione – avverrà invece nello stabilimento inglese di Bishopstoke.

“Tecnologia, innovazione e una profonda conoscenza delle realtà locali, unite all’esperienza internazionale maturata in oltre 140 anni di storia, permettono al nostro Gruppo di realizzare l’unica fibra ottica prodotta in Italia – afferma Carlo Scarlata, amministratore delegato commerciale Prysmian Cavi e Sistemi Italia – Nove milioni di chilometri all’anno di fibra Prysmian partono dal cuore dell’Italia per collegare le comunità italiane e di tutto il mondo, garantendo la qualità necessaria per sviluppare le reti di telecomunicazioni del futuro. La crescita economica e la domanda dei consumatori dipendono in larga misura da una connettività a banda larga con una velocità, ormai a livelli di gigabit, sempre disponibile. Prysmian Group – conclude Scarlata – vuole fornire questo servizio tramite una rete fissa in fibra ottica dalle elevate performance tecniche, capace di soddisfare le continue e sempre maggiori necessità degli utenti”.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!