Regulatory Summit

Il presidente del Berec Georg Serentschy apre i lavori dell’evento organizzato da Etno a Bruxelles. Riflettori accesi sulle regole utili a favorire gli investimenti in Ngn

Pubblicato il 10 Mag 2012

placeholder

Come far evolvere l’approccio normativo per stare al passo con i cambiamenti del mercato? Quali le regole più favorevoli agli investimenti per le reti ad alta velocità? Come possono i nuovi servizi come Connected Tv incoraggiare la domanda e quindi migliorare il “business case” per gli investimenti? Questi temi saranno all’ordine del giorno del Total Telecom first Regulatory Summit, organizzato da Etno, in programma a Bruxelles. L’apertura dei lavori è affidata a Georg Serentschy, presidente del Berec.

L’evento, a cui partecipano regolatori, imprese del settore e rappresentati delle istituzioni, prevede anche la presentazione di uno studio sulle metodologie di costo e sugli incentivi per investire in fibra di Georg Langus, senior consultant di Rivers Associates. Robert Crandall della Brookings Institution presenterà i risultati di un recente studio dal titolo "Gli effetti di lungo periodo di Unbundling del rame e Rame e le implicazioni per la fibra”. Infine una sessione speciale sarà dedicata al nuovo indice di regolamentazione, con la partecipazione del professor Jonathan Bauer della Michigan State University e Patrick Zenhäusern di Polynomics.

Partecipano anche: Catherine Trautmann – deputato Parlamento europeo, Anthony Whelan – capo di gabinetto di Neelie Kroes, Eduardo Martinez Rivero – capo dell’Antitrust Telecoms Unit, Dg Competition, Robin Bienenstock – Senior Research Analyst – Sanford C. Bernstein, Frances M Robinson – EU Correspondent – Dow Jones

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!