TASSA SUI CELLULARI

Tassa sui cellulari: scattano i rimborsi per i Comuni toscani

L’agenzia delle Entrate condannata a restituire le somme versate dai comuni di Grosseto, Cinigiano e Roccastrada che avevano presentato ricorso contro il “balzello” di concessione governativa

Pubblicato il 03 Mag 2012

P.A.

smartphone-cellulare-cellulari-111212142914

Altri comuni toscani (Grosseto, Cinigiano e Roccastrada) vincono la loro battaglia legale contro l’Agenzia delle Entrate sulla tassa di concessione governativa sui telefoni cellulari. Rimborso di 106mila euro per il Comune di Grosseto. Lo scrive il Sole 24 Ore, aggiungendo che l’azione legale, promossa dall’Anci Toscana, segna un altro punto a favore dei Comuni dopo le tre sentenze a favore dei Comuni depositate presso la commissione tributaria provinciale di Grosseto il 24 aprile scorso. In pratica l’Amministrazione tributaria dovrà rimborsare le somme versate dagli enti locali ricorrenti a titolo di tassa di concessione governativa per la telefonia mobile.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Argomenti trattati

Approfondimenti

A
agenzia entrate
R
ricorso