IL MERCATO ITALIANO

Telefonia mobile, offerte in picchiata: Giga e minuti illimitati anche a meno di 10 euro

È quanto emerge dalle rilevazioni di SosTariffe: i prezzi scendono dell’8,8% a fronte di una crescita del 43,9% dei Gb messi a disposizione dei clienti: in media sono 95 al mese

Pubblicato il 20 Giu 2022

smartphone-social-cellulare

Continuano a scendere i prezzi delle tariffe di telefonia mobile in Italia. Secondo le ultime rilevazioni di SosTariffe in un anno il canone mensile si è ridotto dell’8,8% – con offerte anche al di sotto dei 10 euro – a fronte di un aumento del 43,9% dei Giga messi a disposizione dei clienti.

L’indagine ha messo a confronto le offerte rilevate nel marzo del 2021 con quelle di disponibili a maggio 2022 analizzando il costo periodico e la dotazione in termini di minuti, sms e Giga inclusi delle tariffe ricaricabili di operatori sia tradizionali sia virtuali.

Più Giga meno costi

Rispetto al 2021 i pacchetti sono più ricchi soprattutto di dati, che diventano ormai il vero ago della bilancia nella scelta dei clienti. Le offerte hanno il 43,9% dei Giga in più ogni mese: si passa da una media di 66 GB mensili del 2021 a circa 95 GB. In aumento anche i minuti inclusi (+2,1%), che da una media di 2612 arrivano a 2666. In calo invece gli sms, del 7%, anche perché sempre meno utilizzati dagli utenti: i messaggi scendono da 1697 a 1578 al mese.

WHITEPAPER
Una semplice guida pratica per imparare ad usare una Virtual Private Network
Telecomunicazioni
Software Defined Networking

Le offerte disponibili sul mercato presentano un costo medio di 10 euro al mese con un risparmio ulteriore rispetto a quanto rilevato nel corso dell’indagine del 2021 (10,96 euro al mese). Complessivamente, quindi, le tariffe presenti sul mercato di telefonia mobile includono ora più Giga e presentano un canone mensile inferiore.

Tim, Vodafone, WindTre e Iliad: 1 euro in meno di spesa mensile

Se si guarda esclusivamente ai pacchetti proposti dagli operatori Mno, ossia dotati di propria rete e quindi Tim, Vodafone, WindTre e Iliad la riduzione del costo periodico va di pari passo all’incremento dei Giga inclusi. A fronte di una somma mensile da sborsare sempre più bassa (-8,8%) che da 14,79 si è ridotta a 13,49 euro al mese, i GB compresi si sono moltiplicati (+42,3%), passando da 71 GB a 101 GB al mese. Si registra però un fenomeno in parte diverso rispetto al mercato telefonico complessivo – evidenzia SostTariffe: gli operatori tradizionali nel corso degli ultimi mesi hanno lievemente ridotto i minuti inclusi (-4,3%), che calano da una media di 2841 a circa 2720 ogni mese. I Mno, inoltre, incrementano gli sms offerti (+23,7%) che salgono da 1655 a 2048.

Le offerte “stracciate” degli operatori virtuali

Riguardo ai Mvno (operatori virtuali non dotati di rete propria) restano stabili i prezzi già però inferiore rispetto a quelli proposti dalle offerte degli operatori Mno

In media, infatti, le offerte degli Mvno includono 92 GB al mese (+46%) al costo di 8,32 euro (-1%). Rispetto allo scorso anno, quindi, la tariffa media proposta dagli operatori virtuali include praticamente lo stesso prezzo ma con quasi 30 GB in più al mese. Per quanto riguarda minuti e sms, invece, il pacchetto medio proposto dagli operatori Mvno si compone di 2725 minuti (+10,8%) e 1489 sms (-13,7%).

@RIPRODUZIONE RISERVATA

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!