Comeser, società di telecomunicazioni con sede a Fidenza, in provincia di Parma, è entrata nel gruppo FibreConnect. L’operazione, si legge in una nota, si inserisce nel percorso di crescita e consolidamento dell’operatore nazionale specializzato nella realizzazione e nella gestione di reti in fibra ottica dedicate al mondo business.
L’obiettivo dichiarato è quello di potenziare ulteriormente la rete infrastrutturale ultrabroadband e ampliare la capacità di offrire servizi ad alte prestazioni a tutte le imprese italiane, indipendentemente dal settore o dalla localizzazione geografica.
Indice degli argomenti
Il valore strategico dell’operazione
In particolare, l’arrivo dell’operatore emiliano nella compagine di FibreConnect consentirà al gruppo di estendere la presenza sul territorio e di mettere a sistema competenze complementari, rafforzando la propria posizione tra i principali operatori nazionali dedicati alla connettività business.
“L’ingresso di Comeser nel gruppo FibreConnect rappresenta un passo strategico nel percorso di sviluppo della nostra rete e delle nostre competenze”, commenta Giovanni Cialdino, cco di FibreConnect. “La condivisione di una stessa visione, orientata all’estensione della connettività alle imprese di tutto il Paese, ci consentirà di accelerare gli investimenti e di rafforzare la capacità di offrire soluzioni digitali affidabili e ad alte prestazioni al tessuto produttivo nazionale”.
L’identikit di Comeser
Fondata nel 2004, Comeser è una realtà consolidata nel settore delle telecomunicazioni italiane. Opera come fornitore di servizi in fibra ottica, ponti radio e soluzioni satellitari, integrando la propria offerta con servizi avanzati di VoIP, Data Center, sicurezza informatica, videosorveglianza e geolocalizzazione satellitare.
Nell’ambito dell’operazione appena annunciata, Comeser continuerà a operare con il proprio brand e la propria struttura organizzativa, integrandosi nelle sinergie operative e strategiche del gruppo FibreConnect, che oggi conta oltre 4.000 km di rete in fibra ottica di backbone proprietà e la rete di accesso in oltre 150 Aree Industriali ed Artigianali, con un organico di circa 90 professionisti tra le sedi di Roma e Fidenza.
“Entrare a far parte del gruppo FibreConnect è un riconoscimento del percorso di crescita che Comeser ha costruito in questi anni, mantenendo una forte attenzione alla qualità del servizio e alla relazione con il territorio”, spiega il presidente di Comeser, Gianluca Scarazzini. “L’obiettivo condiviso è quello di portare la fibra ottica e i servizi digitali di ultima generazione a un numero sempre maggiore di aziende, contribuendo concretamente alla loro competitività e alla transizione digitale”.
Chi è e cosa fa FibreConnect
FibreConnect è un operatore che fornisce servizi di connettività pensati per le esigenze del business, attraverso la propria infrastruttura di rete in fibra ottica ad alte prestazioni.
La mission di FibreConnect è quella di abilitare la capacità di innovazione e di sviluppo sostenibile delle pmi che compongono il tessuto imprenditoriale italiano, consentendo loro di accedere a servizi di connettività a banda ultra larga ed essere realmente competitive sui mercati.
Dalla sua fondazione nel 2022, l’azienda ha realizzato una rete di backbone in fibra ottica con sistemi ad altissima capacità che collega i principali Internet Exchange Point presenti sul territorio italiano.
“L’ingresso di Comeser rappresenta un ulteriore consolidamento della nostra missione: contribuire allo sviluppo digitale delle imprese italiane, promuovendo una connettività a misura di business”, chiosa Giovanni Cialdino.