Il governo guidato da Giorgia Meloni ha stanziato 767 milioni di euro per creare una rete satellitare nazionale dedicata alle comunicazioni istituzionali. L’idea portante è di costruire un’infrastruttura spaziale di proprietà dello Stato, riducendo la dipendenza da fornitori privati stranieri come Starlink, il servizio di connettività satellitare di Elon Musk. Il progetto – paragonato da alcuni a una “Starlink italiana” – segna una svolta nella strategia tecnologica del Paese e mira a rafforzare la sovranità digitale e la sicurezza nazionale.
l’analisi
Una Starlink tutta italiana: la scommessa da 767 milioni del governo Meloni per la rete satellitare nazionale
Investimento in un’infrastruttura spaziale pubblica per garantire comunicazioni sicure e sovrane, riducendo la dipendenza da operatori esteri. Il progetto punta a rafforzare la sicurezza nazionale e si inserisce nella strategia europea Iris² per l’autonomia tecnologica
Private equity investor

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali