Ericsson supera l’esame del controllore indipendente che – nel corso degli ultimi quattro anni – ne ha monitorato il programma globale di conformità anticorruzione e il sistema dei controlli interni. A disporre la supervisione era stato il dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti a seguito di un accordo raggiunto con la multinazionale svedese per porre fine a un contenzioso datato 2019, con accuse sulle pratiche commerciali storiche di Ericsson. In quella data, insieme al monitoraggio della conformità delle proprie pratiche, l’azienda aveva accettato sanzioni per un ammontare complessivo di 1,1 miliardi di dollari.
IL CASO
Ericsson supera lo scoglio della supervisione di conformità negli Usa
Si conclude dopo 4 anni il periodo di osservazione del controllore indipendente nominato dal Dipartimento di Giustizia. Il Ceo Borje Ekholm: “Pietra miliare nel nostro percorso di miglioramento dell’organizzazione. Tolleranza zero contro corruzione e frodi”

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia