L’SD-Wan si afferma come nuovo standard per la gestione dei passeggeri in aeroporto, grazie al lancio di Sita Connect Fly, il servizio gestito che promette di trasformare le operazioni front-office. In un contesto in cui le compagnie aeree sono chiamate a rispondere a una domanda crescente e a una digitalizzazione sempre più pervasiva, la modernizzazione delle infrastrutture di rete non è più rimandabile. Il nuovo servizio di Sita, basato sulla tecnologia Versa Secure Access Service Edge (Sase), rappresenta una risposta concreta alle criticità operative e di sicurezza che affliggono ancora molte realtà aeroportuali.
Secondo quanto dichiarato da Martin Smillie, Senior Vice President for Communications and Data Exchange di Sita, “le compagnie aeree di tutto il mondo ci dicono la stessa cosa: hanno bisogno di sistemi più veloci e resilienti per stare al passo con il crescente volume di passeggeri e l’aumento dei servizi cloud”. Connect Fly nasce proprio per questo: offrire una connettività sicura, scalabile e conveniente, capace di semplificare le operazioni pre-volo e migliorare l’esperienza dei viaggiatori.
Indice degli argomenti
Verso un ecosistema aeroportuale più agile e sicuro
Il cuore tecnologico di Sita Connect Fly è la piattaforma VersaOne Universal Sase, che integra in un unico sistema le funzionalità di rete e sicurezza. Grazie alla SD-Wan di nuova generazione, le compagnie aeree possono collegare direttamente i sistemi di controllo delle partenze (Dcs) e le applicazioni web alle postazioni di lavoro a contatto con i passeggeri, come i chioschi per il check-in. Questo significa riduzione dei tempi di attesa, maggiore protezione dei dati personali e una esperienza di viaggio più fluida.
La flessibilità offerta dalla soluzione Versa consente la connessione da qualsiasi livello di trasporto sottostante – Isp, Mpls, 4G/5G – a qualsiasi applicazione, indipendentemente dalla sua ubicazione. Un vantaggio cruciale per le compagnie che operano anche in aeroporti regionali o in località remote, dove la disponibilità di infrastrutture è spesso limitata.
Kelly Ahuja, ceo di Versa, ha sottolineato come “le nostre innovazioni hanno consentito a Sita di trasformare i propri servizi gestiti e di assumere una posizione di leadership nell’offrire flessibilità e agilità ai propri clienti”. La collaborazione tra Sita e Versa si traduce in una rete globale di gateway cloud, che accelera i tempi di risposta e garantisce una larghezza di banda sufficiente per le applicazioni critiche.
Un servizio gestito che evolve con il cloud
Sita Connect Fly si basa sul consolidato servizio Community Connect Dcs, già operativo in oltre 400 località nel mondo. La nuova versione, pur mantenendo la convenienza economica, introduce tecnologie cloud native che abilitano una gestione più dinamica e resiliente. Il passaggio da infrastrutture legacy a una rete SD-Wan aeroportuale consente di ridurre drasticamente i tempi di apertura di nuove stazioni, passando da mesi a poche settimane.
Questa accelerazione operativa è particolarmente rilevante in un momento in cui il settore travel è chiamato a rispondere rapidamente alle fluttuazioni della domanda e a garantire continuità di servizio anche in situazioni di stress operativo. La protezione informatica integrata nella rete SD-Wan di Versa contribuisce inoltre a mantenere coerenti le normative di sicurezza in tutti gli aeroporti, riducendo il rischio di interruzioni.
Integrazione con l’ecosistema digitale aeroportuale
Il nuovo servizio è completamente integrato con i sistemi di uso comune di Sita per il check-in e il self-service, come Cute e Cuss, e con la piattaforma Sita Flex, che abilita l’elaborazione dei dati in tempo reale. Questo permette alle compagnie aeree e agli aeroporti di offrire servizi più connessi, efficienti e affidabili, in linea con le aspettative dei viaggiatori digitali.
La capacità di elaborare dati in tempo reale apre la strada a nuove applicazioni basate su intelligenza artificiale, analisi predittiva e automazione dei processi. In questo contesto, la banda ultralarga gioca un ruolo fondamentale, abilitando la trasmissione veloce e sicura di grandi volumi di dati. Per approfondire le potenzialità della banda ultralarga nel settore telco, è possibile consultare questo approfondimento su CorCom.
Un nuovo paradigma per la gestione dei passeggeri
Con Sita Connect Fly, il settore aeroportuale compie un passo decisivo verso la trasformazione digitale delle operazioni pre-volo. La combinazione tra SD-Wan aeroportuale, sicurezza Sase e cloud computing consente di superare le limitazioni delle reti legacy e di abilitare un modello operativo più agile, sicuro e scalabile.
Per i passeggeri, questo si traduce in check-in più rapidi, imbarchi più affidabili e viaggi meno stressanti. Per le compagnie aeree, significa riduzione dei costi, maggiore resilienza e capacità di adattarsi rapidamente alle evoluzioni del mercato.