L’Italia si è rimessa in moto, lentamente torna a crescere la fiducia del consumatore e le imprese tornano ad investire. La Digital Transformation favorirà il rilancio dell’economia e come uno tsunami tecnologico cambierà profondamente i modelli di business ed i comportamenti di aziende, cittadini e Pubblica Amministrazione.
Il Paese è pronto a recepire questo cambiamento?
Come cambieranno le abitudini del cittadino utente e cliente?
Quale impatto avranno le nuove tecnologie sulla sicurezza, la difesa della privacy sulla società civile?
Di questo, delle tecnologie digitali emergenti, del loro impatto sulle imprese, le istituzioni, il cittadino, il consumatore, parleranno rappresentanti della politica, delle istituzioni, delle università, delle imprese nell’edizione 2016 dell’EUSTEMA DAY.
A causa delle numerose adesioni le iscrizioni all’evento sono chiuse.
È possibile seguire l’evento in streaming dalle ore 9.00 dell’11 maggio cliccando qui
Agenda
8.30
Registrazione dei partecipanti e welcome coffee
9.00
Apertura dei lavori
Gildo Campesato, Direttore responsabile, CorCom Enrico Luciani, Amministratore Delegato, Eustema Spa Stefano Nocentini, Senior Executive partner, Gartner Group Italia
9.30
La domanda e l’offerta: Tecnologie emergenti e Digital Transformation
Gianluca Attura, Direttore Generale, Eustema Spa Roberto Baldoni, Direttore Cyber Intelligence and Information Security Center Marco Balassi, Chief Information Officer, Equitalia Domenico Casalino, Esperto di tecnologie ed appalti, CEO di Techno Sky Ernesto Ciorra, Chief Innovation and Sustainability Officer, Gruppo Enel Annamaria Di Ruscio, Amministratore Delegato, NetConsulting cube Giuseppe Dallona, Chief Information Officer, Poste italiane Mauro Giancaspro, Chief Information Officer, Enav Spa Pasquale Lavacca, Gen. D. DG Responsabile dei Sistemi Informativi ed Automatizzati, Arma dei Carabinieri Giampaolo Moscati, Partner, Wadi Ventures Francesco Paolo Schiavo, Chief Information Officer, DAG Ministero Economia e Finanza Stefano Tomasini, Direttore Centrale per l’organizzazione Digitale, INAIL Domenico Vulpiani, Chief Information Officer, Ministero degli Interni Stefano Zireddu, Vice President Security and Security Manager, Alitalia
11.30
Digital Trasformation: Agenda Digitale e società civile
Paolo Aielli, Amministratore Delegato, IPZS – Poligrafico di Stato Paolo Barberis, Consigliere per l’innovazione di Matteo Renzi Cristiano Cannarsa, Presidente e Amministratore Delegato, Sogei Laura Castellani, Chief Information Officer, Regione Toscana Luigi Marroni, Amministratore Delegato, Consip Alessandro Rampolla, Direttore Generale, Consorzio Elis Cristiano Radaelli, Presidente, ANITEC Antonio Samaritani, Direttore Generale, Agenzia Italia Digitale Raffaele Tiscar, Vicesegretario generale della Presidenza del Consiglio
12.30
La politica: valutazioni e risposte
On. Enza Bruno Bossio, Parlamentare, Partito Democratico On. Paolo Coppola, Consigliere Ministro Madia, Partito Democratico On. Antonio Palmieri, Responsabile internet e nuove tecnologie, Forza Italia On. Stefano Quintarelli, Parlamentari per l’Innovazione, Gruppo Misto della Camera On. Domenico Rossi, Sottosegretario di Stato, Ministero della Difesa On. Nicola Zingaretti, Governatore, Regione Lazio**
13.15
Conclusioni
On. Pier Paolo Baretta, Sottosegretario di Stato, Ministero Economia e Finanze
** in attesa di conferma
A causa delle numerose adesioni le iscrizioni all’evento sono chiuse.
È possibile seguire l’evento in streaming dalle ore 9.00 dell’11 maggio cliccando qui
Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio.
Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.
Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.
Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.
ACCETTA
PIÙ OPZIONI
Cookie Center
ACCETTA TUTTO
RIFIUTA TUTTO
Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.
Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.
ACCETTA TUTTO
RIFIUTA TUTTO
COOKIE TECNICI
Strettamente necessari
I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.
COOKIE ANALITICI
I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.
COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN
I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.