Digital gap è il termine che meglio descrive la sfida che Google ha deciso di affrontare nel continente africano: evitare che il divario digitale si trasformi in un divario nell’accesso all’intelligenza artificiale. In un contesto globale in cui l’AI sta ridefinendo settori strategici, l’Africa rischia di rimanere ai margini, non per mancanza di talento, ma per carenza di infrastrutture, formazione e accesso alle tecnologie.
progetti
Cavi sottomarini, ecco il piano di Google per l’Africa
I quattro nuovi hub di connettività ospiteranno stazioni di approdo, data center e infrastrutture edge. Sul piatto anche 37 milioni di dollari per formazione e ricerca, e un piano per democratizzare l’intelligenza artificiale

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali