L’Unione Europea si trova oggi di fronte a una sfida cruciale: la difesa della propria sovranità digitale. Secondo Cigref, l’80% della spesa europea per software e servizi cloud professionali – pari a 265 miliardi di euro – confluisce verso aziende americane. Una situazione di forte squilibrio che rappresenta una perdita di controllo su strumenti diventati indispensabili per l’autonomia strategica, la continuità economica e la sicurezza nazionale.
l’analisi
Cloud, dati e sicurezza: perché l’Europa rischia di perdere la propria indipendenza digitale
Oggi l’80% della spesa europea confluisce verso aziende statunitensi, alimentando una dipendenza che mina autonomia strategica e cybersicurezza. Il presidente e ceo di Stormshield, Pierre-Yves Hentzen: “Per invertire la rotta, serve puntare su infrastrutture certificate, regole comuni e investimenti in competenze locali, trasformando la sovranità digitale in leva di crescita e indipendenza”

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali