L'ACQUISIZIONE

Erp e business intelligence: Engineering si prende Atlantic Tech

Con l’operazione l’azienda si rafforza nella consulenza e nell’offerta di soluzioni best-of-breed. Ibarra: “Puntiamo a consolidare la tech excellence per i nostri clienti attraverso lo sviluppo di percorsi di digitalizzazione in grado di creare valore”

Pubblicato il 17 Nov 2022

Domenico Aliperto

merger-accordo-111212151819

Il Gruppo Engineering acquisisce il 100% di Atlantic Technologies, azienda specializzata nella consulenza Crm, Erp e Analytics, con una forte esperienza nella pianificazione, progettazione e integrazione di sistemi informatici complessi principalmente per imprese private.

L’espansione di Engineering

Engineering punta così a rafforzare “le sue competenze nel guidare i processi di digitalizzazione delle aziende attraverso strategie che integrino una lunga e consolidata esperienza nella consulenza operativa con la capacità di identificare, selezionare e comporre le migliori tecnologie e soluzioni di mercato, curandone gestione ed evoluzione”, si legge in una nota.

WHITEPAPER
Decisioni strategiche informate? Sfrutta la potenza dei dati (e della suite ERP dedicata)
Cloud application
Automazione industriale

L’accordo per l’acquisizione di Atlantic Technologies arriva a poche settimane dal via libera incassato per l’opa obbligatoria totalitaria per l’acquisizione di Be Shaping the Future, società quotata sul segmento Euronext Star Milano organizzato e gestito da Borsa Italiana. L’operazione era stata annunciata il 20 giugno scorso, quando Engineering ha sottoscritto gli accordi definitivi e vincolanti per l’acquisto di 58.287.622 azioni ordinarie pari al 43,209% del capitale sociale di Be al prezzo unitario di 3,45 euro per azione.

L’integrazione con Atlantic Technologies

Fabio Momola, Executive Vice President di Engineering, è stato nominato nuovo Amministratore Delegato di Atlantic Technologies. Ma il team rimarrà indipendente all’interno del Gruppo e potrà rafforzare le practice di Salesforce e Tableau, Oracle (incluso Erp Cloud) e Infor grazie al supporto della nuova casa madre, forte di oltre 12 mila persone nel mondo che, con il supporto degli azionisti Bain Capital e NB Renaissance, e la guida di un nuovo management, ha l’obiettivo di diventare il più importante Digital Player italiano con prestigio internazionale.

“La trasformazione digitale in atto sta rivoluzionando in modo profondo e irreversibile i modelli di business di ogni settore di mercato”, spiega Maximo Ibarra, Ceo di Engineering. L’obiettivo di Engineering è supportare le aziende a evolversi, diventando sempre più efficienti e agili. Atlantic Technologies rappresenta per il nostro Gruppo una opportunità strategica con cui puntiamo a consolidare la Tech Excellence per i nostri clienti, attraverso lo sviluppo di percorsi di digitalizzazione in grado di innovare il business e creare valore offrendo tecnologie all’avanguardia e soluzioni best-of-breed”.

Fondata nel 1997, Atlantic Technologies vanta circa 200 professionisti specializzati e certificati, distribuiti tra le sedi di Milano, Londra e Denver. In oltre 25 anni di attività ha implementato più di 2000 progetti, utilizzando le migliori tecnologie Cloud in ambito Erp, Crm, Hcm & Analytics.

“Da tempo, col management, stavamo pensando al partner giusto per supportare la crescita e le ambizioni di Atlantic”, commenta Marcelo Di Rosa, fondatore e Board Member della società. “Engineering è stata la scelta migliore perché ha caratteristiche che meglio si sposano con gli obiettivi di Atlantic. Io metterò a disposizione da Board Member la mia esperienza nel dare continuità al business dell’azienda e assisterla nella transizione all’interno di Engineering”.

@RIPRODUZIONE RISERVATA

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!