Anche se nel 2019 si prospetta un aumento per le spese in bollette, utenze e trasporti, gli italiani non intendono rinunciare alla tecnologia. È quanto suggeriscono le previsioni del ‘Rapporto Coop‘, che include il sondaggio di fine anno realizzato in collaborazione con Nomisma. Smartphone e dispositivi digitali sono infatti secondi solo alla voglia di partire. Nel dettaglio, l’83% degli italiani dichiara di pensare di regalarsi un soggiorno o una gita fuori porta (era l’84% nel 2018) e solo il 15% lo esclude. Lo smartphone è una spesa prevista dal 54% degli intervistati, mentre il 30% degli italiani dichiara di non prevederla. Seguono gli acquisti di grandi elettrodomestici (54% a favore e 33% contrari). Scartate nelle previsioni invece l’acquisto di una nuova casa (72% dei no contro il 22% dei sì), o dell’auto ibrida o elettrica (67% dei no contro il 29% di sì). Nel tempo libero l’analogico sembrerebbe avere la meglio sul digitale: alla spesa in contenuti mediali e in streaming si prediligono il cinema (in aumento per il 22% degli italiani), le manifestazioni all’aperto (+19% ), la lettura (+32%) e l’attività sportiva (+34%).
@RIPRODUZIONE RISERVATAIL RAPPORTO
Gli italiani non rinunciano allo smartphone (nonostante i rincari dei consumi)
Condividi questo articolo
Indagine Coop Nomisma: nel 2019 il 54% dei consumatori è propenso a fare acquisti tecnologici. Un’intenzione di spesa seconda solo a quella che prevede viaggi
04 Gen 2019

- Articoli correlati
-
SCENARI
Data center, riflettori sugli analytics per predire costi e consumi
13 Lug 2022
-
TELCO 4 ITALY
Dba Pro, Sacha Busetti: “Fondamentale gestire i consumi dei data center”
03 Mag 2022
-
I RISULTATI FINANZIARI
Huawei: utile netto da record, +76% nonostante le sanzioni Usa
28 Mar 2022
-
L'EMERGENZA
Rincari gas ed energia, costi produzione cavi in fibra a +30%. A rischio il Piano Italia 1 Giga?
09 Mar 2022
Articoli correlati
- Gli italiani non rinunciano allo smartphone (nonostante i rincari dei consumi)
- Data center, riflettori sugli analytics per predire costi e consumi
- Dba Pro, Sacha Busetti: “Fondamentale gestire i consumi dei data center”
- Huawei: utile netto da record, +76% nonostante le sanzioni Usa
- Rincari gas ed energia, costi produzione cavi in fibra a +30%. A rischio il Piano Italia 1 Giga?
Articolo 1 di 5
I tuoi contenuti, la tua privacy!
Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio. Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.
Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.
Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.
ACCETTA
PIÙ OPZIONI
Cookie Center
ACCETTA TUTTO
RIFIUTA TUTTO
Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.
Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.
ACCETTA TUTTO
RIFIUTA TUTTO
COOKIE TECNICI
Strettamente necessariI cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.
COOKIE ANALITICI
I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.
COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN
I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.
SALVA ED ESCI