LA PREVISIONE

Gsma, tra sei anni metà del mondo sarà connesso via mobile

La Gsma stima 3,8 miliardi di persone che si collegheranno al web da device rispetto agli attuali 2,2 miliardi. La spinta dai Paesi in via di sviluppo

Pubblicato il 06 Nov 2014

L.M.

smartphone-cellulare-cellulari-111212143154

Metà della popolazione mondiale avrà una connessione mobile a Internet entro il 2020, soprattutto grazie alla spinta dei Paesi in via di sviluppo. Lo affermano i dati resi noti da Gsma, consorzio che riunisce i principali operatori mondiali, secondo cui attualmente la percentuale è al 30%, corrispondente a 2,2 miliardi di persone, che diventeranno 3,8 miliardi entro la fine del decennio.

“I nostri risultati indicano quanto il mobile sia ormai la via d’accesso a Internet per miliardi di cittadini nel mondo, e farà in modo che milioni di altre attualmente off line si connettano – spiega Anne Bouverot, direttore generale di Gsma – ma bisogna ora trovare modi innovativi di accelerare l’inclusione digitale, sotto forma di un accesso a internet mobile che sia a prezzi accessibili’”.

Secondo le previsioni il numero di utilizzatori di Internet su dispositivi mobili nei Paesi in via di sviluppo raddoppierà da 1,5 miliardi del 2013 a 3 miliardi nel 2020. Anche l’Africa subsahariana, che ora ha un coefficiente di penetrazione molto basso e pari al 17%, vedrà una rapida ascesa fino al 37%.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Argomenti trattati

Approfondimenti

A
anne bouverot
G
gsma

LinkedIn

Twitter

Whatsapp

Facebook

Link