“La nostra linea strategica è quella di valorizzare al massimo l’ecosistema digitale delle aree in cui siamo presenti in Italia e in Europa e lo facciamo in tutte le direzioni: connettiamo i talenti delle tecnologie digitali e creiamo sinergie per stimolare l’innovazione nei diversi territori coinvolgendo le aziende che trovano da noi sempre più un luogo in cui possono attingere e individuare talenti digitali, come accade a Torino all’interno del Master Growth Hacking. Inoltre, puntiamo a far crescere l’ecosistema fino a includere le Università affiancandole con la nostra offerta formativa, come con l’accordo appena siglato con l’Università Roma Tre nel Campus di Ostiense”, ha dichiarato Lorenzo Maternini, Vice President Global Sales & Country Manager Italy Talent Garden.
OCCUPAZIONE
Competenze digitali, cresce l’offerta di lavoro: Milano guida la classifica nazionale
Da una ricerca di Talent Garden emerge il primato del capoluogo meneghino con il 20% degli annunci seguito da Roma al 6%. Su scala regionale domina la Lombardia (37% delle richieste) seguita dal Veneto (14%). La manifattura è il segmento con più posizioni aperte. L’analisi dei dati la skill più ricercata. 345.000 le richieste nel solo 2018
27 Giu 2019
Patrizia Licata
giornalista
-
10 Marzo
Industria 4.0: Produttività, sostenibilità e tecnologie abilitanti nel solco del PNRR
- Argomenti del webinarcompetenzeDigital transformationindustry4.0manifacturingPnrr
- Il webcast è disponibile GUARDA
-
1 di 6
1 di 10
1 di 10