Roma sempre più digitale. È quanto emerge dalle rilevazioni periodiche effettuate dal Dipartimento Trasformazione Digitale di Roma Capitale in cui sono evidenziati i numeri della digitalizzazione relativi all’amministrazione resi noti dal Campidoglio.
I visitatori unici del portale istituzionale, che nel 2018 sono stati oltre 14 milioni, nel primo bimestre 2019 hanno visto un incremento del 4% della media giornaliera. Tra gennaio e febbraio del 2019 i download dal database “Deliberazioni e atti” del sito hanno raggiunto il numero di 120mila con un incremento di oltre il 30% rispetto agli ultimi due mesi dell’anno precedente.
La percentuale di certificati emessi online sul totale di quelli che si possono ottenere tramite il sito istituzionale sale dal 51,8% del 2017 al 58,6% del 2018 al 66,7% dei primi due mesi del 2019. In particolare, sono stati quasi 588mila i certificati emessi online nel 2018, con quasi 80mila certificati in meno emessi allo sportello rispetto al 2017. Sono oltre 360mila gli utenti registrati al DigitWiFi di Roma Capitale e, anche a gennaio 2019, si consolida a 17mila il numero medio di accessi effettuati per mese. Sempre più servizi di Roma Capitale utilizzano la piattaforma nazionale dei pagamenti PagoPA.
A gennaio 2019 il valore dei pagamenti transitati attraverso il nodo PagoPA è stato infatti di 25.844.559 euro, superando il 94% del totale delle entrate del mese, contro una percentuale 2018 del 92%. “Lo sviluppo e il miglioramento dei servizi digitali per cittadini e imprese rappresentano obiettivi di mandato prioritari – commenta l’assessora a Roma Semplice Flavia Marzano – I dati evidenziati confermano l’impegno costante dell’amministrazione sul fronte della trasformazione digitale. Si tratta di risultati riconosciuti anche dalla recente indagine FPA-Dedagroup sulla maturità digitale dei comuni capoluogo nella quale, sulle tre dimensioni di Digital Services, Digital PA e Digital Openness, Roma Capitale risulta tra le città più virtuose”.
@RIPRODUZIONE RISERVATA