IL CASO

Facebook, ultimatum Ue: “Rispetti le regole o pronti a sanzioni”

Il commissario alla Giustizia Jourova richiama all’ordine il social network in merito alle condizioni dei servizi: “Agisca entro fine anno o scatteranno provvedimenti”

Pubblicato il 20 Set 2018

A. S.

diffamazione-facebook-170704123405

“La mia pazienza ha raggiunto il limite. La cosa sta andando avanti da troppo tempo, è giunto il momento di azioni concrete e non più delle promesse. Se i cambiamenti richiesti non saranno attuati entro fine anno faccio appello alle autorità dei consumatori per agire rapidamente e sanzionare la società”. Lo afferma Vera Jourova, commissario Ue alla Giustizia, a proposito delle richieste di trasparenza dei termini e delle condizioni di utilizzo dei servizi di Facebook avanzate da Bruxelles al gigante dei social network.

Jourova nel suo “ultimatum” contata che altri big del web, come GoogleTwitter e Airbnb sono già molto più avanti su questo percorso,  e che a questo punto anche il social fondato da Mark Zuckerberg dovrà adeguarsi entro la fine dell’anno. Tra le principali contestazioni che la commissione Ue muove a Facebook ci sono quelle a proposito dei nuovi termini di servizio, rilasciati ad aprile, che contengono secondo Bruxelles una “presentazione fuorviante delle caratteristiche principali dei servizi di Facebook“.

@RIPRODUZIONE RISERVATA

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Argomenti trattati

Approfondimenti

C
commissione ue
F
facebook
T
trasparenza

LinkedIn

Twitter

Whatsapp

Facebook

Link