LAVORO

Economia circolare, dalle digital skill spinta alla crescita

Secondo un rapporto di Randstad Research, la frontiera della transizione verde darà vita a nuove professioni. Tra le più richieste l’esperto di blockchain per la sostenibilità e il carrellista digitale. Fondamentale il ruolo degli Its

Pubblicato il 10 Set 2021

Schermata 2021-09-09 alle 15.51.55

Le competenze richieste copriranno ambiti trasversali, dall’area Stem alle capacità relazionali, ma sarà il digitale a ricoprire un ruolo primario nella formazione delle circa 200 nuove professioni destinate ad accompagnare le aziende nella transizione verde. Dall’esperto di blockchain per la sostenibilità al tecnico di gestione della filiera, sino al carrellista digitale, l’economia circolare – paradigma chiave per un passaggio alla sostenibilità ambientale e sociale grazie a utilizzo e riutilizzo degli scarti – dovrà molto alle digital skill: è quanto rileva la nuova indagine di Randstad research, il centro di ricerca sul lavoro del futuro promosso da Randstad, che ha realizzato il primo repertorio di nuove professioni in questo ambito, come strumento di orientamento per le aziende e lavoratori (SCARICA QUI IL REPORT COMPLETO).

Secondo quanto rilevato, le professioni coinvolte nel comparto economia circolare richiederanno sempre più un mix di conoscenze “ibride”, sia tecnico-scientifiche specifiche dell’ambito di riferimento, sia trasversali, come la capacità di fare squadra, l’apertura al cambiamento, la capacità di aggiornarsi continuamente e doti relazionali, in connessione costante con i contesti in cui operano. Un’esigenza destinata a scontrarsi con l’insufficienza di persone adeguatamente preparate per ricoprire questi ruoli, con il rischio di esasperare nei prossimi anni la cronica difficoltà di reperimento di personale.

Un universo fatto da 15 “costellazioni”

Le costellazioni rappresentano la metafora proposta da Randstad research per disegnare le squadre che, in ogni ambito, devono affrontare gli aspetti specifici di questa sfida. Le nuove professioni ibride richiedono infatti una nuova organizzazione del lavoro. Il modello fordista, entrato in crisi dagli anni ’90, viene definitivamente superato nella circolarità, perché la segmentazione delle mansioni lavorative fa posto al collegamento tra queste. È scorrendo le diverse connessioni che si evidenziano delle vere e proprie “costellazioni” di professioni che viaggiano vicine, rapportandosi tra di loro e permeandosi di conoscenze le une con le altre. In questo senso, le competenze del curriculum di studi di ciascuna professione vanno integrate trasversalmente con quelle relative ai temi della circolarità e della sostenibilità, ed in secondo luogo con le conoscenze che permettono di rapportarsi con i “compagni di viaggio”.

WHITEPAPER
Vuoi ottenere feedback costruttivi dai tuoi clienti? Scopri come effettuare indagini efficaci
Work performance management
Recruiting

Nel repertorio aperto delle professioni dell’economia circolare, Randstad Research ha rappresentato 15 costellazioni, a cominciare per esempio da quella dell’agricoltura: per ogni professione viene segnalata la costellazione di riferimento, poi le professioni e le costellazioni con le quali si ibrida.
Ogni costellazione è costituita da professioni centrali, professioni specialistiche (presenti solo in alcuni tipi specifici di aziende) e professioni emergenti trasversali.

In particolare, l’economia circolare richiede nuove professioni o la re-invenzione di professioni tradizionali. Innanzitutto, nel settore manifatturiero del riciclo (che conta in Italia 93.00 occupati), ma anche in molti altri. Ha bisogno di designer dei cicli di produzione e consumo, di imprenditori e di ingegneri gestionali che diano senso a questi processi, di operatori a tutti livelli chiamati a separare e ricombinare i prodotti e di molte professioni attigue, a seconda dell’innovazione introdotta.

Il problema crescente del matching: necessario spingere sugli Its

“È necessario sostenere lo sviluppo dell’economia circolare evitando ‘colli di bottiglia’ nelle risorse umane – avverte Daniele Fano, coordinatore del comitato scientifico di Randstad research -. Nei prossimi mesi, in cui l’Italia sarà impegnata nella transizione sostenibile, è destinato ad aggravarsi il problema del “matching”, la difficoltà a riempire i posti vacanti che già oggi ci affligge. Il nostro sistema formativo deve attrezzarsi rapidamente per formare il capitale umano che nei prossimi anni dovrà programmare, realizzare e gestire tecnologie e servizi dell’economia circolare. ll Pnrr, con la forte spinta agli Its, come quelli erogati dalla Fondazione tech talent factory di cui fa parte Randstad, può essere l’occasione per rilanciare tutti i percorsi tecnico-professionali di cui c’è urgente bisogno. Ma è necessario moltiplicare l’accesso dei giovani agli Its, insieme a un ampio piano ‘shock’ per la formazione e l’istruzione, dalla scuola materna alla formazione continua”.

@RIPRODUZIONE RISERVATA

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Articolo 1 di 3