Il cloud sovrano si afferma come pilastro della strategia digitale francese, in risposta alla crescente necessità di supportare l’intelligenza artificiale e garantire la sovranità dei dati. Secondo il report Isg Provider Lens Private/Hybrid Cloud — Data Center Services appena pubblicato, le imprese francesi stanno rapidamente aggiornando le proprie architetture cloud per integrare strumenti GenAI e rispettare le normative locali. Un’evoluzione che non riguarda solo la compliance, ma che si inserisce in un disegno più ampio di competitività globale e trasformazione digitale.
“La necessità di supportare l’AI e rispettare la sovranità dei dati ha costretto le aziende francesi a innovare”, ha dichiarato Julien Escribe, partner e managing director Semea di Isg. Il risultato è un’accelerazione degli investimenti internazionali nel Paese, attratti dalla volontà francese di posizionarsi come leader nell’AI.
Indice degli argomenti
Infrastrutture AI-ready e cloud ibrido per la scalabilità
Il report Isg evidenzia come le imprese francesi stiano adottando soluzioni cloud ibride e sovrane, insieme a data center ad alte prestazioni, per ottimizzare le operazioni AI e garantire la sostenibilità. L’integrazione di tecnologie come liquid cooling e Sdn (Software Defined Networking) consente di gestire carichi computazionali elevati, mentre l’energia nucleare francese offre un vantaggio competitivo in termini di efficienza e obiettivi zero-carbon.
Pedro L. Bicudo Maschio, analista Isg e autore del report, sottolinea: “Le imprese francesi stanno dando priorità all’integrazione del cloud ibrido per ottenere scalabilità e flessibilità. I provider rispondono con soluzioni su misura basate su GenAI e misure avanzate di compliance”. Questa tendenza si riflette anche nella crescente adozione di GPU-as-a-service e pipeline Etl (Extraction, Transformation and Loading), fondamentali per supportare modelli linguistici di grandi dimensioni e applicazioni AI scalabili.
GenAI e AIOps per migliorare le operation IT
Un altro trend rilevante è l’adozione di AIOps, suite di strumenti AI pensati per migliorare le operation IT. Le aziende francesi li utilizzano per potenziare la ricerca di conoscenze e la risoluzione degli incidenti, grazie all’integrazione con GenAI. Questo approccio consente agli analisti di dati di gestire richieste complesse, automatizzare processi e migliorare le performance su infrastrutture IT su larga scala.
Nel segmento midmarket, ISG osserva una forte spinta verso modelli di servizio standardizzati e automatizzati, arricchiti da AIOps. I provider collaborano con host regionali per costruire soluzioni personalizzate, capaci di affrontare sfide aziendali diversificate e garantire sicurezza, governance e compliance.
Sovranità dei dati e cloud privato: un binomio strategico
La sovranità dei dati è un tema centrale per le imprese francesi, che stanno integrando soluzioni GenAI all’interno di ambienti di cloud privato. Questo approccio consente di mantenere i dati localizzati, garantendo privacy e sicurezza nello sviluppo di AI personalizzate. In ambienti di hosting gestito e conforme, le aziende possono avanzare nell’AI senza compromettere la protezione dei dati.
Questa strategia si inserisce nel più ampio contesto europeo di tutela della sovranità digitale, dove la Francia si distingue per la capacità di coniugare innovazione e regolamentazione. Il cloud sovrano diventa così uno strumento abilitante per l’AI, ma anche per la banda ultralarga, che rappresenta un’infrastruttura chiave per sostenere applicazioni avanzate. Scopri tutte le applicazioni innovative della banda ultralarga
Provider e leadership nel mercato francese
Il report Isg analizza 54 provider in cinque quadranti: Managed Services — Large Accounts, Managed Services — Midmarket, Managed Hosting, Colocation Services e AI-Ready Infrastructure Consulting. Tra i leader spicca Orange Business, presente in tutti e cinque i quadranti. Seguono Kyndryl e Sopra Steria, con tre quadranti ciascuno, mentre Accenture, Capgemini, Cloud Temple e Wipro si distinguono in due.
Altri nomi rilevanti includono Atos, Claranet, Cognizant, Digital Realty, Equinix, OVHcloud e Tcs, ciascuno riconosciuto in uno dei quadranti. Le aziende emergenti Constellation e Opcore sono indicate come Rising Stars, con portafogli promettenti e alto potenziale futuro. Nel campo dell’esperienza cliente, Persistent Systems è stata nominata Isg CX Star Performer globale per il 2025, grazie ai punteggi più alti nella Voice of the Customer survey.
Francia, laboratorio europeo per l’AI e il cloud sovrano
Il panorama delineato da Isg mostra una Francia in forte evoluzione, dove il cloud sovrano non è solo una risposta normativa, ma una leva strategica per l’innovazione. L’integrazione di GenAI, l’adozione di AIOps e l’investimento in data center ad alte prestazioni indicano una direzione chiara: costruire un ecosistema cloud capace di sostenere l’AI in modo sicuro, scalabile e conforme.
La sinergia tra provider, imprese e istituzioni crea un terreno fertile per lo sviluppo di soluzioni avanzate, in grado di rispondere alle sfide globali e alle esigenze locali. In questo contesto, la Francia si propone come laboratorio europeo per l’AI, dove la sovranità digitale diventa motore di crescita e competitività.