ANTITRUST

Banda larga, Pitruzzella: “Newco resta soluzione ottimale”

Il presidente dell’Antitrust dà la sua ricetta per lo sviluppo delle infrastrutture: “Scenari diversi dovrebbero essere attentamente vagliati dal punto di vista della concorrenza”. Equivalence of input chiave per garantire la competizione

Pubblicato il 01 Dic 2014

giovanni-pitruzzella-antitrust-131118113740

“Servono efficaci politiche di sostegno della domanda” nel settore delle telecomunicazioni. Lo ha detto il presidente dell’Antitrust, Giovanni Pitruzzella, nel suo un intervento all’incontro su “Concorrenza e mercati: Regno Unito e Italia nel contesto europeo”, presso l’Ambasciata di Gran Bretagna a Roma, nel quale ha auspicato “un più stretto coordinamento degli investimenti fatti fino a oggi e dei piani di sviluppo delle infrastrutture dei principali gestori nazionali”. Da qui, l’opportunità di un programma strategico nazionale che comprenda la definizione dei traguardi intermedi.

In questo senso, ha ricordato Pitruzzella, “un passo importante è stato recentemente fatto dal Governo,che ha messo in consultazione pubblica due documenti (Strategia italiana per la banda ultralarga e Strategia per la crescita digitale 2014-2020) che contengono una precisa pianificazione di investimenti e di interventi finalizzati ad imprimere una accelerazione al processo di digitalizzazione del Paese.

“Risulta poi evidente che, per garantire lo sviluppo di un moderno assetto infrastrutturale, è necessario pianificare interventi pubblici nelle aree del Paese non coperte dai piani di investimento privato, da coniugare con la ineludibile cautela in ordine alla garanzia del massimo sviluppo possibile del processo competitivo – ha spiegato Pitruzzella – A tale riguardo, l’Autorità, di concerto con il regolatore, ha evidenziato come debba essere prestata particolare attenzione al delicato intreccio tra, da un lato, le politiche pubbliche di sostegno e guida al processo di innovazione del settore delle comunicazioni elettroniche e, dall’altro, gli scenari di organizzazione del settore che possono presentare rischi concorrenziali, in termini di intese restrittive della concorrenza o disfruttamento abusivo di posizioni dominanti”.

Per il numero uno dell’Antitrust, “la soluzione ottimale del processo di ammodernamento delle infrastrutture di telecomunicazioni sarebbe quella – di più difficile realizzazione – della creazione di un operatore delle reti non verticalmente integrato; altri scenari, quali quelli in cui la struttura del mercato venisse a riorganizzarsi solo sulla figura dell’operatore incumbent verticalmente integrato o nei quali emergessero forme di co-investimento da parte di una pluralità degli operatori del settore, dovrebbero essere attentamente vagliati dal punto di vista antitrust, al fine di garantire che l’assetto del mercato non risulti compromesso dal punto di vista concorrenziale”.

Per quanto riguarda l’Agenda digitale, Pitruzzella ha evidenziato come il raggiungimento dei suoi obiettivi coincidono largamente con quello del rilancio della crescita dell’economia nazionale e della modernizzazione del suo tessuto produttivo.

“Lo sviluppo di reti e servizi digitali dovrebbe costituire, dunque, uno dei principali obiettivi strategici per il rilancio dell’economia, perseguibile attraverso un insieme di politiche pubbliche che, da un lato, sostengano lo sviluppo delle nuove infrastrutture di telecomunicazione e, dall’altro, accelerino la diffusione dei servizi digitali tra le famiglie e le imprese – ha sottolineato – In questo contesto, occorre sia assicurare che il processo innovativo proceda speditamente e consenta il necessario ammodernamento delle infrastrutture di comunicazione; sia garantire che sia pienamente tutelato il principio di non discriminazione nell’accesso alle infrastrutture essenziali, che trova nel modello dell’Equivalence of Input la sua più stringente declinazione”.

“L’Autorità, nella sua ultima segnalazione al Governo per la legge annuale sulla concorrenza – ha poi concluso – ha evidenziato come, al fine di consentire di sbloccare lo stallo che ha contraddistinto la fase di avvio dell’Agenda Digitale italiana, sia fondamentale giungere ad un più stretto coordinamento degli investimenti effettuati fino ad oggi e dei piani di sviluppo delle infrastrutture dei principali gestori nazionali con la pluralità di interventi, pubblici o privati, nei singoli territori regionali. In altre parole, lo sviluppo delle nuove infrastrutture andrebbe affrontato nell’ambito di un programma strategico nazionale chiaramente definito, comprendente la definizione di traguardi intermedi (“milestones”) e un’efficace attività di monitoraggio degli investimenti di tutti gli operatori, pubblici e privati, coinvolti”.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
Analisi
Video
Iniziative
Social
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia

Articoli correlati