TELCO PER L'ITALIA 2021

La sfida della banda larghissima: SEGUI QUI LA DIRETTA ALLE 17.00

Compagnie satellitari, tower company e provider internazionali specializzati nella posa dei cavi sottomarini: si ampliano gli orizzonti del business ultrabroadband per abbattere i digital divide e fornire servizi sempre più evoluti e future proof. A dibattito esperti e mondo dell’industry

Aggiornato il 10 Mag 2021

Telco4italy_2021

CLICCARE QUI PER SEGUIRE LA DIRETTA ALLE 17.00

 

Space, submarine e indoor connectivity: la banda larghissima chiave di volta

20 maggio ore 17.00

Operatori satellitari, provider internazionali, tower company: i colossi della connettività sempre più protagonisti nell’era della Gigabit society con infrastrutture future proof e soluzioni di nuovissima generazione per il mondo enterprise, PA e consumer. Obiettivo: spingere le potenzialità di fibra e 5G

WHITEPAPER
Una semplice guida pratica per imparare ad usare una Virtual Private Network
Software Defined Networking
Software Defined Datacenter

17.00 Mila Fiordalisi, Direttore CorCom

17.05 Gérard Pogorel, Professore emerito all’Institut Polytechnique de Paris

17.15. Il dibattito con i player di mercatoModera il Direttore di CorCom Mila Fiordalisi

Ilaria Agostini, Sales Director Italy & Malta Eutelsat

Enrico Bagnasco, Chief Technology Officer Sparkle

Gaetano Buglisi, Chairman Hightel Towers

Massimo Scapini, Direttore Technology Inwit

17.55 Space economy, politici ed esperti a confrontoModera il Direttore di CorCom Mila Fiordalisi

Silvano Casini, Presidente Asas-Associazione per i Servizi, le Applicazioni e le Tecnologie Ict per lo Spazio

Angelo Cavallo, Direttore Osservatorio Space Economy Politecnico di Milano

Giulia Pastorella, Responsabile Innovazione e digitale Azione

Carlo Piastra, Deputato Lega

Dario Stefano, senatore Partito Democratico

Articolo originariamente pubblicato il 20 Mag 2021

@RIPRODUZIONE RISERVATA

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!