L'ANNUNCIO

Datacenter, Lepida è Polo strategico Agid

La in house della Regione Emilia-Romagna sul podio del censimento del patrimonio Ict PA. I centri di Ravenna e Parma classificati nel “Gruppo A”

Pubblicato il 12 Feb 2020

L. O.

gcp_datacenter_ServerRows

Datacenter, Lepida incassa dall’Agid la candidatura a Polo Strategico nazionale. Il traguardo è stato raggiunto a seguito del censimento del patrimonio Ict delle PA condotto dall’Agenzia per l’Italia digitale. I datacenter Lepida di Ravenna e Parma vengono inoltre riconosciuti membri del “Gruppo A” secondo la classificazione prevista dal Piano Triennale per l’informatica nella PA 2019-2021.

Un risultato importante per la Regione Emilia-Romagna “che li ha finanziati – fa sapere una nota – e per tutto il territorio emiliano-romagnolo, ottenuto a seguito di un percorso iniziato nel 2014”.

Lepida ha realizzato negli anni tre datacenter nella regione (Ravenna, Parma e Ferrara) e costruito un portafoglio di soluzioni IT che consentirà la razionalizzazione delle infrastrutture Ict della PA locali e delle aziende sanitarie regionali con investimenti complessivi di circa 10 mln e con un modello pubblico privato che valorizza alcuni spazi confinati di tali datacenter per il territorio.

I Datacenter Lepida sono punti integranti della Rete Lepida, ne estendono le funzionalità e sono un complemento alla rete in Banda ultralarga che Lepida ha realizzato e sta realizzando sul territorio regionale. “I Datacenter Lepida – spiega ancora la nota – rispondono alla necessità di infrastrutture telematiche efficienti, a basso costo, ad alta affidabilità e ad alta disponibilità per fornire servizi a cittadini e imprese da parte della PA”.

Nei datacenter i Ced delle PA

Presso i datacenter Lepida convergono già oggi molti dei Ced di proprietà dei singoli enti locali e della aziende sanitarie in un’ottica di efficienza in termini di sicurezza, di utilizzo delle risorse economiche e di risparmio energetico. Ad oggi sono circa 300 gli enti utilizzatori dei servizi DC di Lepida.

WHITEPAPER
Una semplice guida pratica per imparare ad usare una Virtual Private Network
Software Defined Networking
Software Defined Datacenter

“Il percorso di razionalizzazione dei Datacenter parte 7 anni orsono e siamo passati dai sottoscala di molti soci a pochi luoghi sicuri, presidiati e ridondanti – dice Gianluca Mazzini dg in Assinter Italia come Vp con delega alle “Infrastrutture e Poli Strategici Nazionali” -. Questa esperienza si confronta a quella delle altre in house cercando di realizzare con Assinter un network reale e disponibile di esperienze e risorse al servizio del paese, per tutti i soggetti pubblici”.

@RIPRODUZIONE RISERVATA

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Argomenti trattati

Aziende

L
lepida

Approfondimenti

D
datacenter
E
emilia-romagna