Dopo oltre 10 ore di trattativa, Tim e i sindacati hanno firmato l’ipotesi di accordo tra su solidarietà, lavoro agile e customer care. L’intesa riguarda la solidarietà difensiva a partire dal 16 luglio e fino al 31 dicembre 2026 con una percentuale pari al 15,64% uguale per tutti. È prevista l’integrazione salariale pari all’85% che sarà determinata dall’integrazione da parte del fondo bilaterale di solidarietà pari all’80% e dal riconoscimento del buono pasto sulle giornate di solidarietà con ristoro mensile.
LAVORO
Solidarietà e customer care, accordo Tim-sindacati. Ecco cosa prevede
Nell’intesa anche lo smart working. Soddisfatte le parti sociali, ma ora l’azienda deve puntare alla crescita e all’innovazione per superare la logica degli ammortizzatori sociali. Nei prossimi giorni il referendum tra i lavoratori per il via libera. Intanto riparte il tavolo sul contratto per il contratto nazionale del lavoro nelle Tlc
giornalista

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali