Passo importante nell’evoluzione di Convergenze, operatore di tecnologia integrato attivo nei settori Telecomunicazioni ed Energia 100% green, presente sul territorio nazionale attraverso il network Evo (Electric Vehicle Only) e la rete in fibra ottica proprietaria con tecnologia Xgs-Pon: al debutto la nuova offerta mobile Simon. L’azienda, conosciuta per i suoi servizi nel settore delle telecomunicazioni e dell’energia sostenibile, sta ridefinendo il concetto di integrazione dei servizi con una proposta che unisce telefonia mobile, energia green e mobilità elettrica.
Nel mondo delle techco, le aziende tecnologiche non si limitano a un singolo settore, ma creano ecosistemi completi, dove più soluzioni digitali vengono integrate per rispondere a un’utenza sempre più esigente. Con Simon, Convergenze va oltre la semplice telefonia, creando una piattaforma che unisce tecnologie avanzate e soluzioni sostenibili in un’unica offerta.
Indice degli argomenti
Simon: l’offerta mobile come parte di un ecosistema techco
Il piano tariffario Simon include 150 GB di traffico dati in Italia, 25 GB in Europa, chiamate illimitate e sms inclusi, rendendola un’offerta competitiva nel mercato della telefonia mobile. Ciò che distingue Simon dalle altre offerte è la sua capacità di integrarsi con altri servizi innovativi, tra cui l’energia green e le soluzioni di mobilità elettrica. La convergenza tra telecomunicazioni, energia e mobilità è uno degli aspetti che definisce Convergenze come una techco. conveniente.
L’ingresso nel mercato della telefonia mobile avviene grazie a una partnership tecnologica con Vianova, operatore nazionale di tlc che consentirà a Convergenze di operare sulla rete Fastweb+Vodafone. In questo modo, sarà possibile offrire ai propri clienti standard tecnologici avanzati, come il 5G e il VoLTE (Voice over LTE), che permette di effettuare e ricevere chiamate voce in alta definizione.
Da telco a techco: il ruolo delle soluzioni integrate
La transizione da telco a techco è il risultato della crescente domanda di soluzioni integrate, che vanno oltre la semplice connettività mobile. Le techco, infatti, offrono un pacchetto completo di servizi che spaziano dalla telefonia alla gestione dell’energia, fino a soluzioni per la mobilità intelligente. Convergenze risponde a queste esigenze con Simon, che si inserisce in un ecosistema che va oltre i tradizionali confini delle telecomunicazioni.
Il 5G e la fibra ottica: il cuore della strategia techco
L’adozione di tecnologie avanzate come il 5G e la fibra ottica Xgs-Pon è un segno distintivo di Convergenze. Il 5G è una tecnologia essenziale per rispondere alle richieste di connettività ultraveloce e bassa latenza che sono ormai vitali per le smart home, la mobilità elettrica e la gestione dei consumi energetici in tempo reale.
La sostenibilità come parte integrante del modello techco
Un altro punto chiave che definisce Convergenze come techco è la sua attenzione alla sostenibilità. Non si tratta solo di offrire soluzioni tecnologiche, ma di farlo in modo responsabile, cercando di ridurre l’impatto ambientale attraverso l’adozione di energie rinnovabili e soluzioni innovative che promuovono la mobilità elettrica.
Nel contesto delle techco, la sostenibilità non è un valore aggiunto, ma una parte integrante del modello di business. Convergenze integra la sostenibilità ambientale nelle proprie offerte, fornendo ai clienti non solo tecnologie avanzate, ma anche soluzioni che supportano la riduzione delle emissioni e il miglioramento dell’efficienza energetica.
La banda ultralarga come chiave per la trasformazione techco
Per sostenere questa trasformazione e rendere possibile l’integrazione di tutte le soluzioni, la banda ultralarga è un elemento essenziale. Le reti 5G e la fibra ottica XGgs-Pon sono in grado di supportare le elevate esigenze di connettività, garantendo servizi veloci, affidabili e sempre più performanti. La banda ultralarga è la spina dorsale delle techco, permettendo la gestione di smart home, mobilità elettrica connessa e altre soluzioni innovative che sfruttano il potenziale delle tecnologie digitali. Per scoprire come la banda ultralarga sta cambiando il panorama digitale, puoi leggere l’articolo completo qui.
“Simon rappresenta l’ultimo tassello dell’offerta integrata dell’azienda – commenta il Presidente e Amministratore Delegato di Convergenze, Rosario Pingaro -. Infatti, in anticipo rispetto ai principali operatori del settore, Convergenze già offriva ai propri clienti soluzioni in ambito tlc, energy e di contenuti e ora anche mobile. Crediamo che Simon possa rappresentare anche un potente strumento di espansione, sia in chiave commerciale che di brand awareness. Siamo convinti che Simon possa diventare un punto di riferimento anche per nuovi utenti che ancora non conoscono il nostro modello di servizio integrato. E soprattutto rappresenta per noi il ritorno a una visione originaria, quella che più di vent’anni fa ha dato vita a Convergenze: offrire soluzioni semplici, complete e di valore, con un’attenzione costante alla sostenibilità e alla qualità.”