MARKETING DIGITALE

Facebook sposa la pubblicità in real time

La nuova piattaforma consente di acquistare sulle pagine del social network spot e réclame basate sulle abitudini di navigazione degli utenti

Pubblicato il 14 Set 2012

Paolo Anastasio

marketing-120607150842

Facebook ha lanciato una nuova piattaforma di pubblicità, che consente agli inserzionisti di pubblicare messaggi in real time, acquistati in base alle abitudini di navigazione dell’utente. Lo scrive il Financial Times, precisando che il sistema consente di analizzare le abitudini di browsing degli utenti e di piazzare le pubblicità in base ai prodotti o alle news appena consultate dai navigatori.

Ad esempio, se un internauta visita un sito di scarpe, il produttore della marca di calzature appena visitata potrà acquistare in tempo reale una réclame personalizzata, che comparirà sulla pagina Facebook dell’utente appena la visiterà. Lo stesso vale per la possibilità di linkare particolari eventi sulla pagina Facebook dell’utente: ad esempio, se l’internatua naviga su siti sportivi, sarà possibile reindirizzarlo al link di un determinato evento di sport. La piattaforma funziona con il sistema di compravendita di un’asta.

La nuova piattaforma si chiama Facebook Ad Exchange (Fbx). ”Il marketing in real time sta diventando una componente importante della promozione digitale di prodotti”, dice Rebecca Lieb, analista della società di analisi specializzata Altimeter Group, aggiungendo che in vista delle prossime elezioni Usa sta crescendo il ricorso a questo tipo link connessi ad eventi elettorali.

Con questa iniziativa, Facebook entra in diretta concorrenza con Google e Yahoo! che già sfruttano questo tipo di pubblicità.

Il settore della pubblicità in real time è stimato in 3-4 miliardi di dollari all’anno, ma secondo gli analisti è destinato a crescere in maniera consistente, per raggiungere 20 miliardi di dollari nel 2015.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!