La Puglia si appresta a ridefinire la mappa digitale del Mediterraneo. La Regione guidata da Michele Emiliano, lancia il progetto Puglia Data Center Valley, un ambizioso programma di sviluppo che integra tre grandi progetti hyperscale con una capacità complessiva superiore a 2 gigawatt (GW). L’iniziativa mira a posizionare il Mezzogiorno italiano al centro della rivoluzione digitale globale, sostenuta dalla crescita esponenziale della domanda di capacità computazionale, soprattutto trainata dall’avanzamento dell’intelligenza artificiale.
il progetto
Puglia Data Center Valley, il polo hyperscale da 2 GW trasforma il Mezzogiorno nel nuovo cuore digitale europeo
Con tre grandi progetti a Bari, Brindisi e un campus da 1,5 GW su 800 ettari, la Regione si candida a guidare la “rivoluzione mediterranea”. Tra infrastrutture green, investimenti per oltre 100 miliardi e un focus sull’intelligenza artificiale, nasce un ecosistema all’avanguardia per autonomia, resilienza e competitività

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali