BANKING

Il risparmio postale sbarca sullo smartphone, buoni e libretti si gestiscono via app

Nuove funzionalità con l’applicazione Bancoposta. Sarà possibile controllare saldo e movimenti, ma anche sottoscrivere buoni fruttiferi

Pubblicato il 08 Feb 2019

L. O.

poste-italiane-170310114724

Il risparmio postale si gestisce anche da smartphone. Da oggi la App Bancoposta, disponibile per dispositivi iOs e Android (si scarica gratuitamente da App Store o Google Play), aggiunge alle funzionalità quelle dedicate ai buoni e ai libretti postali.

Sarà possibile non solo controllare il saldo e la lista movimenti dei libretti postali, ma, per il Libretto Smart sottoscrivere e gestire i buoni fruttiferi postali, associare l’Iban del proprio conto corrente bancario al libretto per trasferire denaro sullo stesso, attivare le offerte “Supersmart” che rendono  più convenienti i libretti postali e ricaricare la propria Postepay.

L’ammontare complessivo del risparmio postale è di circa 323 miliardi di euro, e sono oltre 26 milioni gli italiani che possiedono Buoni o Libretti Postali. I prodotti del risparmio postale sono emessi dalla Cassa Depositi e Prestiti, garantiti dallo Stato Italiano e collocati in esclusiva da Poste Italiane.

I Buoni Fruttiferi Postali consentono di investire anche piccole somme, non hanno spese di emissione, gestione o rimborso ad eccezione degli oneri di natura fiscale, sono esenti da imposta di successione e sono soggetti ad una tassazione agevolata del 12,50%.

I Libretti di risparmio postale sono disponibili in diverse versioni, comprese quelle dedicate ai minori e quella denominata “Smart”, che consente una gestione anche online e di accantonare in tutto o in parte le somme depositate godendo di una remunerazione maggiore rispetto al tasso base, il tutto, anche in questo caso, in assenza costi ad eccezione degli oneri di natura fiscale.

@RIPRODUZIONE RISERVATA

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Argomenti trattati

Approfondimenti

B
bancoposta
P
poste italiane