PA Digitale

Intelligenza artificiale nella PA: come passare all’azione
PA digitale: cresce l'uso di Spid, Cie e PagoPA. Si apre la sfida 5.0
Government as a platform, Italia locomotiva d’Europa. Ma si apre una fase critica
Valutazione di impatto ambientale, dal 1° febbraio invio telematico. Ecco come fare
Digital Gov, Italia sotto la media: pesa lo stallo sulle strategie data driven
Evasione fiscale, grazie al digitale recupero record: 24,7 miliardi in un anno
Business intelligence chiave di volta per la PA data driven: ecco come usarla
Intelligenza artificiale per sburocratizzare la PA: la scommessa di Regione Lombardia
PA digitale, via al Piano triennale Agid: intelligenza artificiale pilastro strategico
Processo civile telematico, il governo accelera: largo a e-fattura e Pec
PA digitale: il 54,2% degli enti locali usa il cloud ma il 70% è a rischio cyber
Strategia data driven per la gestione degli immobili statali: il piano dell’Agenzia del Demanio
Cloud nazionale, il governo frena sulla migrazione. Ecco cosa sta succedendo
Spid, Lepida lancia l'identità digitale professionale per le persone giuridiche
Via al Tribunale online, sperimentazione in 7 sedi da Nord a Sud
Anpr, online i certificati elettorali: ecco come scaricarli
PagoPA, il Pd si oppone alla cessione: "Possibili rischi per la concorrenza"
Cloud e data governance, la guida per le PA
Accessibilità, rivoluzione Friuli-Venezia Giulia grazie alle tecnologie Insiel
PagoPA, Del Fante: “Garantiremo la riservatezza dei dati"
Intelligenza artificiale per il 60% dei dipendenti pubblici italiani può aumentare la produttività
Romano a capo della bicamerale per la semplificazione: "Imprescindibile digitalizzazione PA"
PagoPA, Giorgetti: "Avanti sulla cessione, risponderemo a obiezioni Antitrust"
Appalti, Anac nel mirino dei Comuni: "Troppi malfunzionamenti del sistema digitale"
Via alla "nuova" Consip, Mizzau: "Pronti ad abilitare la pubblica amministrazione 4.0"
PA digitale, ecco i 5 top trend tecnologici dell’anno
PA digitale, bollino Ue all'hub di innovazione dell'Emilia-Romagna
Comunità telematiche, in Emilia-Romagna via al piano di attività
L’intelligenza artificiale migliorerà i servizi pubblici? Gli italiani ci credono poco
Archivio digitale, il ministero della Cultura accelera sulla piattaforma unica
Digital transformation, Lombardia capofila. Butti: "Tassello fondamentale del mosaico nazionale"
PA digitale: 90 milioni per App IO, PagoPA e Send
Polo Strategico nazionale, oltre 230 PA e aziende sanitarie pronte a salire a bordo
PAntascienza, 15 racconti sull'amministrazione super-digitale
L'e-procurement di Consip vola oltre i 6 miliardi. Mepa al top
Carta di identità elettronica, 23 milioni gli accessi ai servizi online della PA
Polo strategico, altri 280 milioni per spingere la migrazione al cloud
Forum PA 2024, a Roma dal 21 al 23 maggio. Ecco l'agenda
Customer experience, Genova sceglie la piattaforma all-in-one di Salesforce
Intelligenza artificiale, a rischio 200mila dipendenti pubblici. Zangrillo: "Nasceranno nuovi mestieri"
Cresce la maturità digitale delle città italiane e per la prima volta tutte “promosse”
AI nella PA: Zangrillo recluta Anastasi per creare una task force
Intelligenza artificiale, ecco il piano del Formez per la PA
Ministero della Giustizia, via a una struttura dirigenziale per la transizione digitale
Consip, a 8,5 miliardi il valore degli acquisti della PA
La GenAI pronta a debuttare al Parlamento: 29 progetti candidati per la svolta
Polo strategico nazionale, il ministero della Difesa sale a bordo
Cartella clinica elettronica, via al nuovo contratto Consip: sul piatto 900 milioni
Elezioni europee, dossier sul tilt informatico di Roma: Gualtieri vuole vederci chiaro
Retelit cede le società PA ad Alcedo ma "rientra" con una doppia partnership
Cloud per la PA, via al contratto Consip per accelerare la migrazione: sul piatto 120 milioni
La Ue stanzia 116 milioni per le “valli dell’innovazione”: fondi per 14 Regioni italiane
Big data, in Emilia-Romagna online il portale dedicato al sistema Margherita
Cloud e edge per la PA, dal 1° agosto scattano le nuove regole: ecco il catalogo delle infrastrutture
IT Wallet, ecco cos'è e come funziona il nuovo portafoglio digitale
Rivoluzione AI nei Comuni, Abruzzo apripista
GenAI per la PA: Aws mette sul piatto 50 milioni di dollari
Governance dei dati pubblici, sanzioni fino a 100mila euro per chi non è a norma
Fascicolo sanitario elettronico, Schillaci rassicura: “Dati blindati”
Attività produttive, via ai bandi per la digitalizzazione di Regioni e Comuni
Concordato preventivo per i forfetari: come procedere su RedditiOnline
E-procurement, la spesa della PA verso i 27,4 miliardi
Intelligenza artificiale, ecco il documento del team di esperti del Governo
Digital transformation della PA, via al nuovo contratto Consip da 400 milioni
Carta di identità elettronica, sfiorano i 6 milioni le installazioni dell'app CieID
PA digitale, Italia fanalino di coda Ue. Confartiginato lancia l'allarme
Intelligenza artificiale, Tripoli: "Svolta per la PA, ma serve personale qualificato"
Big data platform, ecco i primi 3 progetti per le PA dell’Emilia-Romagna
Asse Csi Piemonte-Formez. Pacini: “Puntiamo a diventare un modello tecnologico a livello nazionale”
Giustizia digitale, servizi a regime in Emilia-Romagna
Cybersecurity, Cisco “blinda” l’ospedale Santobono Pausilipon di Napoli
Intelligenza artificiale, solo il 44% delle PA italiane ha identificato use case. Siamo ultimi fra i big mondiali
G7 Industry & Tech, Urso: “L’innovazione richiede risposte rapide”
Tlc e informatica, caos Sogei fra arresti e appalti sospetti
Dalla patente alla tessera sanitaria: l’app IO diventa “archivio” dei documenti
Polo Strategico e caso Sogei: fuori Iorio, arriva Stumbo
Caso Sogei, che succede ora? Parla Cannarsa
Cloud, in Emilia-Romagna il container as-a-service debutta in sanità
Servizi digitali semplici e inclusivi: l’Italia mette a segno in anticipo gli obiettivi Pnrr
PA digitale, Poste supera in anticipo la milestone 2024 del progetto Polis
Intelligenza artificiale: arriva Camilla, il chatbot che "rivoluziona" i concorsi pubblici
Identità digitale, gli obiettivi Pnrr già raggiunti
Cittadinanza digitale, in Toscana la prima legge regionale ad hoc
Intelligenza artificiale a servizio dei territori: al via progetti in tutte le regioni
IT-Wallet, si apre la nuova era: operativo il portafoglio digitale nazionale
PA digitale, il progetto Padrion passa alla fase operativa
Intelligenza artificiale, la PA italiana a metà del guado
Consip, ok al Piano 2025-2028: acquisti oltre i 120 miliardi
Polo strategico nazionale, 300 milioni per infrastrutture digitali
Citizen experience, Exprivia si aggiudica una gara cloud da 10 milioni
Spid a pagamento, scatta l'ora X: i costi e come recedere
Italiani iperconnessi ma bloccati su Spid e Cie: una "minaccia" per la cittadinanza digitale
Toscana, Metis al timone della transizione digitale. "Connettività è diritto fondamentale"
IT-Wallet, il Garante Privacy dà l’ok ma chiede garanzie su sicurezza e diritti
Hatespeech, grillini in pole position: in un libro profili e insulti
Green Pass su Fascicolo sanitario elettronico: via in Emilia-Romagna
Inps e identità digitale: via alla delega per i cittadini “offline”
Fondo credito, Inps attiva il canale online per presentare le domande
Smart working, nella PA stop da fine settembre: ecco il piano Brunetta
Smart working nella PA, Corso: “Serve monitorare le sacche di inefficienza”
E-procurement, crescono le gare su piattaforma Consip: valore pari a 3 miliardi
Smart working nella PA, Brunetta: "Ecco perché non può funzionare"
PA digitale, Consip mette sul piatto 140 milioni: focus sui servizi online
Smart working nel pubblico, Brunetta a lavoro sulla piattaforma informatica
E-fattura, l'Erario incassa 253 miliardi. Sprint dal superbonus
Digital Value, appalto da 49 milioni per i servizi pubblici multibrand
Smart working nella PA, stop dal 15 ottobre: Draghi firma il decreto
Fondazione Italia digitale, Di Costanzo: "Pnrr chance imperdibile per investire sulla cultura"
Spid, via alle nuove funzionalità dell'app LepidaID
Spid per i servizi pubblici, addio a pin e password
A Bologna stop code allo sportello, a regime il servizio "Start"
Boom di pratiche online delle imprese: il Suap alla ribalta
Consip lancia l'asta digitale per 29mila laptop: sul piatto 33 milioni
Nasce Deda Value: dal digitale spinta ai servizi finanziari pubblici
Pec, per l’80% delle Pmi italiane strumento chiave di digitalizzazione
Pnrr, Pacini: "Coinvolgere le in house nelle strategie digitali per la ripartenza"
Green pass, nessuna "scappatoia" per il lavoratori in smart working
Cloud e fisco, Inps punta allo scambio dati in real time con l'Agenzia delle Entrate
Smart working nella PA, ecco le linee guida di Brunetta
PagoPa: 181 milioni di transazioni da cittadini e imprese. Al palo gli enti locali
InPA pronto al debutto, le offerte di lavoro anche su Linkedin. Brunetta: "Al passo con la sfida Pnrr"
E-government, Spid e App IO non bastano: Italia sotto-performante
Sprint alle comunicazioni imprese-PA, le Camere di Commercio lanciano l'algoritmo "taglia-tempi"
Pnrr, si apre la caccia online agli esperti: via al portale InPA
Servizi pubblici, in Europa 8 su 10 disponibili online. Italia (quasi) nella media
Sanità digitale, Gpi primo classificato nella gara Consip da 600 milioni
Smart working nella PA, ecco le linee guida di Brunetta: coinvolti 32mila enti
Sanità digitale, gara Consip da 145 milioni per dispositivi hi-tech negli ospedali
Spid diventa più sicuro: l'autenticazione si fa con OpenID Connect
E-fattura, il Garante Privacy: "Necessarie maggiori garanzie su memorizzazione dati"
Pubblica amministrazione digitale ai massimi storici: Spid a quota 570 milioni di accessi
Competenze digitali, via al piano strategico di Brunetta: in campo Tim e Microsoft
PA digitale, ecco i 100 innovatori italiani
Spid, Inps attiva il servizio di delega per i figli minorenni
Giustizia digitale, il piano Cartabia-Carfagna per il Sud. Sprint dal Pnrr
Anpr, online tutti i Comuni italiani: ecco i servizi disponibili
Pnrr, mancano specialisti Ict: a rischio la roadmap digitale
Pnrr, Fpa: "Competenze digitali e semplificazioni siano investimenti prioritari"
5G, Gualtieri: "Una rete dentro e fuori gli edifici per fare di Roma la Capitale digitale"
Anagrafe digitale, via al cambio di residenza online. Ecco come funziona
Algoritmi contro l'evasione fiscale, via libera del Garante Privacy
Pubblica amministrazione, i campioni "digitali" d'Italia sul red carpet del Polimi
Ztl per disabili, in Emilia-Romagna via al sistema di interscambio digitale
Competenze digitali, Mip e Fpa uniscono le forze: via ai corsi per i dipendenti pubblici
Carta di identità elettronica, Gualtieri annuncia la svolta: a Roma stop a tempi biblici
Consip lancia la gara per la valorizzazione dei dati della PA: sul piatto 213 milioni
Finanziamenti ai Comuni, la Lega: "In tilt il sistema IT del ministero dell'Economia"
E-procurement: il Mepa lo strumento più usato dalle PA, il Lazio guida la classifica degli acquisti
Pnrr, assunzioni nei Comuni: in arrivo la piattaforma per accedere ai fondi
Pnrr, il governo accelera sulla "nuova" sanità digitale: sul piatto oltre 18 miliardi
Pnrr, aggiudicata la prima gara Consip da 135 milioni per la cybersecurity nella PA
Fpa a caccia di innovatori della PA, via al premio "Rompiamo gli schemi"
Bonus pubblici, a fine anno debutta IdPay: controlli più forti
Fisco, l'Agenzia delle entrate lancia il servizio di videochiamata per l'assistenza in diretta
PA digitale, Fpa rilancia sulla mappa dei servizi online dei Comuni
Vola l'e-procurement di Consip: bandite gare per 6,6 miliardi. Sugli scudi la PA centrale
Competenze digitali, 2.000 Pubbliche amministrazioni entrano in Syllabus
Banche dati pubbliche, la Commissione di vigilanza: "Disattese le indicazioni, attuare subito il modello once only“
Smart working nella PA, ecco la squadra del ministro Brunetta
"Patto digitale" fra le in-house Ict: partono Emilia-Romagna, Trentino Alto Adige e Veneto
Innovazione per la ripresa, la Regione Lazio "raddoppia" con Boost Your Ideas 2022
OpenText, Matera: “Pnrr chance imperdibile per la PA digitale, ma serve cambiare il procurement”
PA digitale, appello di Cida: "Servono più informatici, Pnrr carente"
Net Service, Gianluca Ortolani alla presidenza di Italit
Smart working, via ai lavori della task force di Brunetta
PA digitale, a Roma debutta la piattaforma Smart Citizenship
Consip, gli utili volano oltre i 3 milioni. Avanti tutta sul Pnrr
Forum PA 2022, inizia il conto alla rovescia: riflettori puntati sul Pnrr
Ricette mediche via e-mail e whatsapp: "Non si vanifichi l'innovazione spinta dal Covid"
PA digitale 2026, ecco la piattaforma per accedere ai fondi del Pnrr
Sogei in down, un guasto elettrico fa più danni di un attacco hacker?
Comuni digitali, 400 milioni di fondi: operativa la piattaforma per accedere alle risorse
PA digitale, via alla gara Consip per 300mila pc portatili di ultima generazione
Giustizia digitale, Cartabia: "Pnrr chance strategica". Focus su intelligenza artificiale
Inps lancia il Consulente Digitale per le pensioni, ecco come funziona
Roma, riapre dopo due anni l'Ufficio condoni. E parte la digital transformation
Guida allo sviluppo del software libero: online il manuale per la PA
Competenze digitali, Inps rilancia: alleanza con Ue e Ocse
Intesa diventa Service Provider Cie: via libera dall'Agid
E-fattura forfettari, prime polemiche: il j'accuse dei tributaristi
Competenze digitali, intesa Italia-Germania. Brunetta: "Via allo scambio di best practice"
Identità digitale, oltre 6,5 miliardi di documenti entro il 2026
Brunetta: "Entro il 2026 saranno digitalizzati tutti i servizi alle imprese"
Inps, dal Pnrr 180 milioni per la digitalizzazione. In arrivo 6mila assunzioni
PA digitale, il Cnel: "Dare sprint agli investimenti in e-skill e banche dati"
Concorsi pubblici, il portale inPA a disposizione dei Comuni entro l'anno
Cambio di residenza online in tutta Italia. Brunetta: "Rivoluzione nella PA"
PA digitale, 400 milioni per aggiornare siti e servizi dei Comuni
Ict nella PA, il Covid rallenta le forniture
Poste accelera su "Polis": più facile l'accesso ai servizi digitali della PA
Spid a 30 milioni di utenti, Colao: "Raggiunto in anticipo l'obiettivo del Pnrr"
PA digitale: a Vodafone e Dxc l'appalto da 585 milioni per i sistemi Ip
Competenze digitali per la PA, si rafforza l'asse Italia-Germania
Acquisti PA, Lazio in testa. Mepa a +33% in un anno
Spid per i dipendenti della PA, parte la selezione dei fornitori
Precompilata 730 online dal 23 maggio. E può inviarla anche un "terzo"
Concorsi pubblici, Brunetta: "Il portale inPA operativo da luglio"
Consip, conti in crescita sull'onda della PA digitale
PA digitale alla sfida citizen experience. OpenText in prima linea
Cybersecurity, si arricchisce l'offerta Consip. Via al contratto da 117 milioni
PA digitale, doppia svolta taglia-burocrazia: via libera del Cdm
PA digitale troppo "complicata" per il 38% degli italiani
PA digitale, da Lepida assistenza ad hoc per gli enti sui bandi Pnrr
Giustizia digitale, da Lepida assist alle amministrazioni locali
Spid, i commercialisti: "Digitalizzare le procedure per le imprese non italiane"
Multe e cartelle, dal 21 giugno via alla notifica online
Il ministro Colao a Forum PA. Il punto sulla transizione digitale
PagoPA, ok della Corte dei Conti alla gestione finanziaria
Videosorveglianza per la PA: Sicuritalia vince la gara Consip da 9,4 milioni
Cloud e cybersecurity, 3 milioni in dotazione al Mipaaf
Cloud, metà delle PA userà i fondi del Pnrr per accelerare la migrazione
Stem al palo nella PA, solo il 5,6% dei dipendenti ha una laurea "tech"
PA digitale, via alla gara Consip per il Crm. Sul piatto 170 milioni
PA digitale: 41 i Comuni capoluogo "maturi", più che raddoppio in un anno
Spid, PagoPA e App IO: sul piatto 145 milioni
Premio Piemonte Innovazione, Eolo a supporto della PA digitale
Pnrr, debutta Capacity Italy: assistenza online per le PA
Agenzia delle Entrate sempre più “smart” fra servizi online e videocall
PA digitale, Anac accelera sul Portale Unico della Trasparenza
PA digitale, Corte dei conti: "Non basta turn over, serve formazione"
Inps: su App IO i versamenti di contributi volontari, riscatti e ricongiunzioni
Pec europea, Agid: "Azione trainante dell'Italia". Via al nuovo standard Etsi
Bologna rilancia sulla solidarietà, implementata la piattaforma YouBos
PA digitale, online il portale per i Piao. Svolta taglia-burocrazia
Spid, online il nuovo sito di Lepida
PA digitale, entra nel vivo InPA: via ai servizi digitali su mobilità e concorsi
Cybersecurity, via alla prima summer school per la PA
Mef-Consip, 34mila transazioni online nel primo mese
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Domicilio digitale, in vigore le Linee guida di Agid
Converge: una “carta in più” dell'emisfero Project
E-procurement, in salita gli acquisti su strumenti Consip: giro d'affari a 11 miliardi
Pa digitale, arrivano le nuove linee guida sulle competenze
E-health, sanità militare alla "svolta digitale"
Censimento digitale del patrimonio immobiliare, Roma avvia i lavori
Phishing, smishing e finti call center: il vademecum per difendersi dai reati informatici
Elezioni 2022, scoppia il caso firma digitale
"Digitale: basta slogan, ora proposte concrete". L'appello di AssoRtd
Privacy, il 50% degli italiani non vuole condividere dati con la PA
Giustizia digitale, il Tribunale di Modena accelera
Chip, il Poligrafico: "Nessun problema per le carte di identità elettroniche"
Digital transformation, PA lumaca: 22 mesi per gli appalti hi-tech
PA digitale, sul piatto (altri) 310 milioni: focus su Spid e PagoPA
Etica e digitale, la nuova sfida della comunicazione pubblica
Competenze digitali al top dei fabbisogni della PA
PA digitale, via alla piattaforma unica per la customer experience
E-procurement, il sistema dinamico di Consip si allarga ai "grandi" appalti
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
Metaverso, parte la sfida nella PA. Csi Piemonte testa d'ariete
Cybersecurity, a Salerno un polo per le tecnologie di frontiera
Digital skill per i dipendenti pubblici, scende in campo Fastweb
Supplenze scuola, l'allarme Anief: "Piattaforma informatica da rifare"
Consip, l'offerta per le PA verso i 16 miliardi di euro: riflettori sul Pnrr
Competenze digitali, Inps: “Su reskilling saremo esempio in Europa”
Pnrr, si accende la Piattaforma Digitale Nazionale Dati
E-procurement più semplice: arriva la "pre-compilata" per le imprese
PA digitale, via alla piattaforma per monitorare la customer experience
PA digitale, Meloni frena sulla costituzione della in house dei software
Smart city, ancora troppi ostacoli. Via ai patti pubblico-privato
Agenzia Cybersecurity: via a concorso per assunzione 60 risorse
Spid per due italiani su tre. Scatta la sfida interoperabilità
Cloud e Internet nella PA: scatta l’allarme speculazione prezzi
Competenze digitali e semplificazioni, il piano Zangrillo per la PA
Digital transformation: Roma Capitale riduce rischi e sprechi con l'AI di Ibm
Piattaforma concessioni pubbliche, il Garante: "Più tutele per la privacy"
Smart city, Firenze e Milano sul podio. In rimonta i Comuni del Sud
Trasformazione digitale, Angelo Borrelli a capo del dipartimento
Smart Working, Zangrillo: "Stop ai tabù nella PA"
Identità digitale, allarme di AssoCertificatori: "Spid a rischio con nuove regole Ue"
PA digitale, nasce Jakala Civitas: via a 500 assunzioni
PA digitale, via alla software house di Stato. Butti: "Sovranità digitale al centro"
Anagrafe nazionale digitale, il nuovo portale punta sulla user experience
Codice appalti, digitale al centro della strategia del governo: primo ok in Cdm
Carta di identità elettronica, il Governo vuole mettere fine al caos
Polo strategico al via. Butti: "Traguardo significativo"
E-procurement, Consip spinge sull'e-health: stipulati contratti per 1,4 miliardi
Zangrillo: "Più interoperabilità per rendere la PA amica dei cittadini"
GovTech, la spesa globale verso i 600 miliardi di dollari
Cybersecurity e digital skill, ecco il piano digitale del Friuli Venezia Giulia
PA digitale, l'80% degli enti investe in Ict. Ma non in tecnologie avanzate
PA digitale, online la banca dati dei pareri: ecco a cosa serve
Processo civile telematico, la Corte dei Conti: "Digitalizzazione insufficiente"
Servizi postali, online il portale. Urso: “Per cittadini e imprese più semplificazioni”
Fattura elettronica anche per la Sanità: l’appello dei tributaristi
PA digitale da record: 6 milioni di Spid, boom dell'App IO
Accessibilità dei siti web e delle app, Agid pubblica la "guida"
Gara Consip telefonia mobile PA: nessuna sospensiva
Digitale, Butti incontra le Regioni: "Più coinvolgimento dei territori"
Digitalizzazione PA, Consip: 500 milioni per il system management dei Ced
Sanità digitale, sistemi informativi e servizi: Consip "attiva" 540 milioni
PA digitale, via al Piano per l'informatica 2022-2024
Mobilità, salute e cultura: appalti innovativi contro il Covid-19
E-fattura, slitta al 30 settembre la dead line per il servizio di consultazione
Csi Piemonte, valore della produzione a +7%. Investimenti su del 45%
Conservazione digitale senza bando di gara, in Veneto scoppia il caso
E-payment, la PagoPA della scuola pronta al debutto
Agenzia delle entrate "agile", online la guida ai servizi
Digitalizzazione della PA, nuovo approccio consulenziale
Ripartenza, Patuanelli: "Sburocratizzare la PA digitale"
PagoPA "incassa" 30 milioni dalla Bei